Hellas Verona Football Club 2002-2003

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
Hellas Verona F.C.
Stagione 2002-2003
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Alberto Malesani
PresidenteBandiera dell'Italia Giambattista Pastorello
Serie B14º posto
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Pegolo (37)
Totale: Pegolo (39)
Miglior marcatoreCampionato: Cassetti (7)
Totale: Cassetti (7)
StadioStadio Marcantonio Bentegodi
Abbonati7 329[1]
Maggior numero di spettatori17 353 vs. Napoli
(13 ottobre 2002)[1]
Minor numero di spettatori8 606 vs. Ascoli
(12 aprile 2003)[1]
Media spettatori11 163[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Stagione

Dopo la pilotata retrocessione, Malesani venne comunque confermato in panchina. La società era in pessime condizioni economiche e fu costretta a vendere i giocatori più forti, quali Ferron, Camoranesi, Šerić, Oddo, Frick e Mutu, mentre il tecnico decise di decurtarsi lo stipendio del 40%. Un negativo inizio di campionato mise in dubbio la continuazione del rapporto con la società veneta.[2] La vittoria nel "derby del Veneto" contro il Vicenza permise a Malesani di mantenere la panchina. Con i giovani lanciati e i navigati della rosa la squadra terminò al 14º posto e a fine stagione Malesani si svincolò.

Divise e sponsor

Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2002-2003 fu Lotto, mentre lo sponsor ufficiale fu Clerman.[3]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

[3]

Area direttiva

  • Presidente: Giambattista Pastorello
  • Amministratore delegato: Luigi Agnolin
  • Direttore commerciale: Saverio Guette
  • Team manager: Flavio Fiorini
  • Addetto stampa: Massimiliano Fasani
  • Segretario generale: Enzo Bertolini
  • Segretaria: Elena Fraccaroli
  • Responsabile amministrativo: Pierluigi Marzola

Area tecnica

  • Capo degli osservatori: Luigi Purgato
  • Allenatore: Alberto Malesani
  • Allenatore in 2ª: Marco Baroni
  • Preparatore dei portieri: Fabrizio Paese
  • Responsabile settore giovanile: Bruno Mazzia
  • Allenatore Primavera: Fulvio Giovanetti
  • Preparatori atletici: Anselmo Malatrasi e Loris Nadal

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Roberto Filippini
  • Medico sociale: Carlo Pasini
  • Massaggiatori: Francesco Stefani e Giuseppe Venturelli

Rosa

[3][4]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Gianluca Pegolo
2 Bandiera dell'Italia D Marco Zamboni
3 Bandiera dell'Italia D Natale Gonnella[5]
4 Bandiera dell'Italia C Alessandro Mazzola
5 Bandiera dell'Italia D Carlo Teodorani
6 Bandiera dell'Italia D Andrea Dossena
7 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Italiano
8 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Colucci[6]
8 Bandiera dell'Argentina C Andrés Yllana
9 Bandiera del Liechtenstein A Mario Frick[6]
9 Bandiera del Cile A Mario Salgado
10 Bandiera della Romania A Adrian Mutu[6]
11 Bandiera del Brasile A Adaílton
12 Bandiera dell'Italia P Matteo Gianello
13 Bandiera dell'Italia A Andrea Cossu
14 Bandiera dell'Italia D Giancarlo Filippini
15 Bandiera dell'Italia C Paolo Sciaccaluga[5]
15 Bandiera dell'Italia D Mauro Minelli
N. Ruolo Calciatore
16 Bandiera dell'Italia D Alessandro Gamberini
18 Bandiera dell'Italia D Alberto Comazzi
19 Bandiera dell'Italia C Francesco Lovatin
20 Bandiera della Croazia D Anthony Šerić[6]
21 Bandiera dell'Italia C Marco Cassetti
22 Bandiera dell'Italia A Massimiliano Vieri
23 Bandiera dell'Italia A Gianluca De Angelis[5]
24 Bandiera dell'Italia A Michele Cossato
25 Bandiera dell'Italia C Simon Laner
27 Bandiera dell'Italia C Martino Melis
32 Bandiera dell'Italia A Andrea Pisanu
33 Bandiera dell'Italia D Dario Biasi
34 Bandiera dell'Italia A Alberto Castioni
35 Bandiera del Senegal A Papa Waigo
75 Bandiera dell'Italia D Nicola Diliso
79 Bandiera dell'Italia C Luca Matteassi
81 Bandiera dell'Italia A Elvis Abbruscato

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2002-2003.

Girone di andata

Ancona
5 novembre 2002
1ª giornata[7]
Ancona  1 – 1
referto
  VeronaStadio Del Conero (5 637 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Graffiedi Gol 35’ (rig.)MarcatoriGol 89’ (rig.) Yllana

Verona
6 gennaio 2003
2ª giornata[7]
Verona  1 – 0
referto
  CosenzaStadio Marcantonio Bentegodi (9 802 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Abbruscato Gol 51’Marcatori

Verona
14 settembre 2002
3ª giornata
Verona  0 – 1
referto
  LivornoStadio Marcantonio Bentegodi (12 232 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
MarcatoriGol 36’ (rig.) Protti

Venezia
21 settembre 2002
4ª giornata
Venezia  1 – 1
referto
  VeronaStadio Pierluigi Penzo (4 145 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Calori Gol 3’MarcatoriGol 90’ Vieri

Verona
28 settembre 2002
5ª giornata
Verona  2 – 0
referto
  CataniaStadio Marcantonio Bentegodi (10 094 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Vieri Gol 10’ (rig.)
Italiano Gol 41’
Marcatori

Terni
5 ottobre 2002
6ª giornata
Ternana  1 – 0
referto
  VeronaStadio Libero Liberati (8 319 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Brevi Gol 6’Marcatori

Verona
13 ottobre 2002
7ª giornata
Verona  2 – 2
referto
  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi (17 353 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Adaílton Gol 40’
Salgado Gol 86’
MarcatoriGol 43’ Floro Flores
Gol 56’ Baldini

Cagliari
19 ottobre 2002
8ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  VeronaStadio Sant'Elia (7 731 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Suazo Gol 29’, Gol 73’MarcatoriGol 81’ Salgado

Messina
26 ottobre 2002
9ª giornata
Messina  2 – 1
referto
  VeronaStadio Giovanni Celeste (5 485 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Zampagna Gol 13’, Gol 37’ (rig.)MarcatoriGol 52’ Yllana

Verona
2 novembre 2002
10ª giornata
Verona  4 – 2
referto
  VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi (11 986 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Cossato Gol 16’, Gol 26’
Salgado Gol 24’ (rig.)
Vieri Gol 71’
MarcatoriGol 17’ (rig.), Gol 55’ (rig.) Schwoch

Ascoli Piceno
10 novembre 2002
11ª giornata
Ascoli  0 – 0
referto
  VeronaStadio Cino e Lillo Del Duca (9 590 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Verona
17 novembre 2002
12ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  TriestinaStadio Marcantonio Bentegodi (12 128 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Melis Gol 22’Marcatori

Genova
25 novembre 2002
13ª giornata
Genoa  2 – 2
referto
  VeronaStadio Luigi Ferraris (7 206 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Carparelli Gol 10’
Mhadhebi Gol 82’
MarcatoriGol 19’ Cassetti
Gol 32’ Pisanu

Verona
1º dicembre 2002
14ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  LecceStadio Marcantonio Bentegodi (10 947 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Italiano Gol 49’ (rig.)MarcatoriGol 69’ Ledesma

Salerno
8 dicembre 2002
15ª giornata
Salernitana  1 – 3
referto
  VeronaStadio Arechi (6 664 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Comazzi Gol 23’ (aut.)MarcatoriGol 43’ Italiano
Gol 46’ Cossato
Gol 49’ Cassetti

Verona
16 dicembre 2002
16ª giornata
Verona  1 – 2
referto
  SienaStadio Marcantonio Bentegodi (11 319 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Italiano Gol 69’MarcatoriGol 11’ Tiribocchi
Gol 90+2’ Rubino

Genova
22 dicembre 2002
17ª giornata
Sampdoria  3 – 2
referto
  VeronaStadio Luigi Ferraris (18 698 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Volpi Gol 4’
Bettarini Gol 29’
Flachi Gol 31’ (rig.)
MarcatoriGol 62’, Gol 74’ Cassetti

Verona
12 gennaio 2003
18ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi (10 378 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)

Bari
19 gennaio 2003
19ª giornata
Bari  1 – 1
referto
  VeronaStadio San Nicola (3 453 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Spinesi Gol 61’MarcatoriGol 74’ (rig.) Salgado

Girone di ritorno

Verona
26 gennaio 2003
20ª giornata
Verona  0 – 1
referto
  AnconaStadio Marcantonio Bentegodi (9 280 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
MarcatoriGol 30’ Ganz

Cosenza
2 febbraio 2003
21ª giornata
Cosenza  0 – 1
referto
  VeronaStadio San Vito (2 442 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
MarcatoriGol 60’ Abbruscato

Livorno
9 febbraio 2003
22ª giornata
Livorno  1 – 1
referto
  VeronaStadio Armando Picchi (10 490 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Negri Gol 16’MarcatoriGol 6’ (aut.) Grauso

Verona
21 febbraio 2003
23ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  VeneziaStadio Marcantonio Bentegodi (11 021 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Vieri Gol 31’Marcatori

Catania
2 marzo 2003
24ª giornata
Catania  2 – 1
referto
  VeronaStadio Angelo Massimino (8 845 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Taldo Gol 48’
Oliveira Gol 57’ (rig.)
MarcatoriGol 75’ Minelli

Verona
9 marzo 2003
25ª giornata
Verona  0 – 1
referto
  TernanaStadio Marcantonio Bentegodi (9 130 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
MarcatoriGol 41’ Brevi

Napoli
16 marzo 2003
26ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  VeronaStadio San Paolo (17 213 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Verona
24 marzo 2003
27ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi (10 093 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Italiano Gol 68’MarcatoriGol 62’ Esposito

Verona
30 marzo 2003
28ª giornata
Verona  4 – 1
referto
  MessinaStadio Marcantonio Bentegodi (9 633 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Adaílton Gol 11’
Melis Gol 32’
Diliso Gol 39’
Vieri Gol 90+3’
MarcatoriGol 68’ Zampagna

Vicenza
5 aprile 2003
29ª giornata
Vicenza  4 – 1
referto
  VeronaStadio Romeo Menti (10 284 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Schwoch Gol 27’, Gol 88’
Margiotta Gol 81’, Gol 90’
MarcatoriGol 34’ Cassetti

Verona
12 aprile 2003
30ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  AscoliStadio Marcantonio Bentegodi (8 606 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Cassetti Gol 24’Marcatori

Trieste
19 aprile 2003
31ª giornata
Triestina  3 – 1
referto
  VeronaStadio Nereo Rocco (9 937 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Gubellini Gol 36’
Fava Passaro Gol 65’, Gol 90+1’
MarcatoriGol 71’ Dossena

Verona
26 aprile 2003
32ª giornata
Verona  2 – 2
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (10 155 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Adaílton Gol 64’, Gol 74’MarcatoriGol 57’ Bressan
Gol 90+3’ (rig.) Mascara

Lecce
3 maggio 2003
33ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  VeronaStadio Via del Mare (16 123 spett.)
Arbitro:  Cannella (Palermo)
Giacomazzi Gol 6’MarcatoriGol 47’ (aut.) Silvestri

Verona
10 maggio 2003
34ª giornata
Verona  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Marcantonio Bentegodi (13 399 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Adaílton Gol 30’
Italiano Gol 51’
Marcatori

Siena
17 maggio 2003
35ª giornata
Siena  0 – 0
referto
  VeronaStadio Artemio Franchi (7 962 spett.)
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)

Verona
24 maggio 2003
36ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (14 074 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Palermo
31 maggio 2003
37ª giornata
Palermo  2 – 0
referto
  VeronaStadio Renzo Barbera (31 572 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Zauli Gol 7’, Gol 31’Marcatori

Verona
7 giugno 2003
38ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  BariStadio Marcantonio Bentegodi (10 461 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Cassetti Gol 23’MarcatoriGol 34’ Spinesi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.
Trieste
17 agosto 2002
Girone 3 - 1ª giornata
Triestina  2 – 0
referto
  VeronaStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Beretta Gol 4’
Ciullo Gol 21’
Marcatori

Trento
25 agosto 2002
Girone 3 - 2ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  CittadellaStadio Briamasco
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Vieri Gol 24’Marcatori

Treviso
11 settembre 2002, ore 20:30
Girone 3 - 3ª giornata
Treviso  1 – 1
referto
  VeronaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Reginaldo Gol 52’MarcatoriGol 76’ Cossato

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[8] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 46 19 8 7 4 24 15 19 2 9 8 18 27 38 10 16 12 42 42 0
Coppa Italia - 1 1 0 0 1 0 2 0 1 1 1 3 3 1 1 1 2 3 -1
Totale - 20 9 7 4 25 15 21 2 10 9 19 30 41 11 17 13 44 45 -1

Statistiche dei giocatori

[9]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abbruscato, E. E. Abbruscato 19200200021200
Adaílton, Adaílton 23520200025520
Biasi, D. D. Biasi 401020006010
Cassetti, M. M. Cassetti 35771100036771
Castioni, A. A. Castioni 2000----2000
Colucci, G. G. Colucci ----20002000
Comazzi, A. A. Comazzi 3101001000320100
Cossato, M. M. Cossato 21340110022440
Cossu, A. A. Cossu 30060----30060
De Angelis, G. G. De Angelis ----10001000
Diliso, N. N. Diliso 13120201015130
Dossena, A. A. Dossena 21100300024100
Filippini, G. G. Filippini 14030100015030
Frick, M. M. Frick ----10001000
Gamberini, A. A. Gamberini 20030100021030
Gianello, M. M. Gianello 1-1001-1002-200
Gonnella, N. N. Gonnella 13020300016020
Italiano, V. V. Italiano 3361112010356121
Laner, S. S. Laner 700020109010
Lovatin, F. F. Lovatin 1000----1000
Matteassi, L. L. Matteassi 11020200013020
Mazzola, A. A. Mazzola 29060100030060
Melis, M. M. Melis 28200200030200
Minelli, M. M. Minelli 10120----10120
Mutu, A. A. Mutu ----20002000
Papa Waigo, Papa Waigo 2000----2000
Pegolo, G. G. Pegolo 37-41202-20039-4320
Pisanu, A. A. Pisanu 12100----12100
Salgado, M. M. Salgado 20440----20440
Sciaccaluga, P. P. Sciaccaluga ----10001000
Seric, A. A. Šerić ----20112011
Teodorani, C. C. Teodorani 26061----26061
Vieri, M. M. Vieri 27500210029600
Yllana, A. A. Yllana 17200----17200
Zamboni, M. M. Zamboni 18000----18000

Note

  1. ^ a b c d Attendance Statistics of Serie B 2002-2003 - Statistiche Spettatori Serie B 2002-2003, su stadiapostcards.com. URL consultato il 30 aprile 2013.
  2. ^ Carlo Laudisa, Malesani, il futuro in un derby, in La Gazzetta dello Sport, 29 ottobre 2002, p. 24.
  3. ^ a b c Melegari, 2002, p. 127.
  4. ^ Verona - 2002/03, su footballsquads.co.uk. URL consultato il 4 maggio 2013.
  5. ^ a b c Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  6. ^ a b c d Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato.
  7. ^ a b Partita rinviata a tale data per mancato accordo sui contratti televisivi:
    • Roberto De Ponti, Scontro sui diritti tv: slitta il campionato, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 21 agosto 2002. URL consultato il 14 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2015).
  8. ^ Melegari, 2003, pp. 340, 417, 419, 421.
  9. ^ Melegari, 2003, pp. 344-345, 350, 417, 419, 421.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2003, Modena, Panini, 2002.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2004, Modena, Panini, 2003.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su hellasverona.it.
  • Hellastory.net.
  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio