Torino Calcio 2002-2003

Voce principale: Torino Football Club.
Torino Calcio
Stagione 2002-2003
Sport calcio
Squadra  Torino
AllenatoreBandiera dell'Italia Giancarlo Camolese[1]
Bandiera dell'Italia Renato Zaccarelli[2]
Bandiera dell'Italia Renzo Ulivieri[3]
Bandiera dell'Italia Giacomo Ferri[4]
PresidenteBandiera dell'Italia Attilio Romero
Serie A18º (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa Intertoto UEFATerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: P. Castellini (34)
Totale: Castellini (38)
Miglior marcatoreCampionato: Ferrante (6)
Totale: Ferrante (8)
StadioDelle Alpi
Maggior numero di spettatori32.947 vs Juventus (17 novembre 2002)
Minor numero di spettatori2.471 vs Empoli (24 ottobre 2002)
Media spettatori14 971¹
2001-2002
2003-2004
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Stagione

Eliminato al terzo turno di Coppa Intertoto, il Torino esordì in campionato perdendo contro l'Inter (1-0), tra le proteste per un'espulsione ed un gol annullato.[5] Perse altri 10 incontri nel girone di andata, incassando anche un 6-0 dal Milan[6] e un 4-0 dalla Juventus.[7] Contestata fu anche la stracittadina di ritorno, in cui l'arbitro De Santis mostrò ben 4 cartellini rossi e i granata caddero 2-0.[8] La discesa in B diventò matematica ad inizio maggio, per via della sconfitta con l'Udinese (che dal canto suo ottenne la prima vittoria esterna del 2003).[9] Fu poi sconfitta dalla Roma[10] e pareggiò con l'Empoli, regalando ai toscani il punto decisivo per la salvezza.[11] L'ultima uscita stagionale riservò il 21ª k.o., per mano del Como (a sua volta già retrocesso).[12]

Divise e sponsor

Nel 2002-2003, il Torino ha avuto come sponsor tecnico Asics, mentre lo sponsor principale è stato Ixfin.[13][14]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

  • Presidente:
  • Vice presidente esecutivo,
    Amministratore delegato
    :
  • Vice presidenti:
    • Simone Cimminelli
    • Umberto Rosa
  • Segretario generale:
    • Renato Bizzarri
  • Responsabile amministrativo:
    • Carlo Paiuzza
  • Addetto stampa:
    • Gabriele Chiuminatto

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Luca Bucci
2 Bandiera dell'Italia D Luigi Garzya
3 Bandiera dell'Italia C Giammarco Frezza
4 Bandiera dell'Italia D Federico Balzaretti
5 Bandiera dell'Italia D Daniele Delli Carri
6 Bandiera dell'Italia D Gianluca Comotto
7 Bandiera dell'Uruguay A José Franco
8 Bandiera dell'Italia C Alessio Scarchilli
9 Bandiera dell'Italia A Cristiano Lucarelli
10 Bandiera dell'Italia A Marco Ferrante
11 Bandiera della Svezia A Yksel Osmanovski
14 Bandiera dell'Italia C Fabio Giordano [19]
15 Bandiera dell'Italia C Simone Vergassola
16 Bandiera dell'Italia P Stefano Sorrentino
17 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Sommese
18 Bandiera dell'Italia D Giovanni Lopez
19 Bandiera dell'Italia D Gennaro Scarlato [20]
19 Bandiera dell'Italia C Riccardo Maspero [19]
19 Bandiera dell'Argentina C Carlos Marinelli [21]
20 Bandiera dell'Italia D Fabio Galante
21 Bandiera dell'Italia A Emanuele Calaiò [20]
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera dell'Uruguay A Federico Magallanes [22]
22 Bandiera dell'Italia P Federico Marchetti [20]
22 Bandiera dell'Austria P Alexander Manninger [21]
23 Bandiera dell'Italia D Andrea Mantovani
24 Bandiera dell'Italia A Gaetano Masucci
25 Bandiera del Brasile D Ronaldo Vanin
26 Bandiera della Nigeria A Akeem Omolade
27 Bandiera dell'Italia D Daniele Martinelli [20]
27 Bandiera dell'Italia D Claudio Patti Pochintesta
28 Bandiera dell'Italia C Alessandro Conticchio [22]
29 Bandiera dell'Italia C Massimo Donati [21]
30 Bandiera dell'Italia D Luca Mezzano
31 Bandiera dell'Italia D Paolo Castellini
32 Bandiera dell'Italia C Francesco Statuto [21]
33 Bandiera dell'Italia P Alberto Maria Fontana
34 Bandiera dell'Italia C Alessandro Campo
35 Bandiera dell'Italia D Stefano Fattori
36 Bandiera dell'Italia D Giovanni Marchese
51 Bandiera dell'Italia C Diego De Ascentis
Bandiera dell'Italia D Andrea Soncin [19]
Bandiera dell'Italia C Fulvio Fedi [19]

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alberto Maria Fontana Palermo definitivo
D Federico Balzaretti Siena fine prestito
D Djibril Diawara Cosenza fine prestito
D Gennaro Scarlato Udinese fine prestito
D Andrea Soncin Perugia definitivo
C Alessandro Campo Prato definitivo
C Alessandro Conticchio Lecce definitivo[22]
C Giammarco Frezza Palermo definitivo
C Franco Semioli Ternana fine prestito
C Vincenzo Sommese Vicenza riscatto
A Emanuele Calaiò Ternana fine prestito
A Federico Magallanes Venezia definitivo[22]
A Yksel Osmanovski Bordeaux fine prestito
A Simone Tiribocchi Ancona fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Alessandro Caparco Ivrea definitivo
P Federico Marchetti Pro Vercelli prestito[20]
D Djibril Diawara rescissione
D Daniele Martinelli Siena prestito[20]
D Gennaro Scarlato Ternana definitivo[20]
C Antonino Asta Palermo definitivo
C Massimo Brambilla Siena definitivo
C Benoît Cauet Como definitivo
C Abdullah Fusseini Gualdo prestito
C Franco Semioli Vicenza definitivo
C Giorgio Venturin Taranto definitivo
A Emanuele Calaiò Messina prestito[20]
A Fabio Quagliarella Florentia Viola prestito
A Paolo Rossi Gualdo definitivo

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alexander Manninger Espanyol definitivo
C Massimo Donati Parma prestito
C Carlos Marinelli Middlesbrough prestito
C Francesco Statuto - svincolato
A Emanuele Calaiò Messina fine prestito
A Fabio Quagliarella Florentia Viola fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Stefano Bianciardi Pistoiese prestito
D Fabio Giordano Pisa prestito
D Andrea Soncin Vis Pesaro definitivo
C Riccardo Maspero Florentia Viola definitivo
A Emanuele Calaiò Pescara definitivo
A Fabio Quagliarella Chieti prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2002-2003.

Girone di andata

Milano
14 settembre 2002, ore 15:00 UTC+2
2ª giornata
Inter  1 – 0  TorinoStadio Giuseppe Meazza (66.134 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Vieri Gol 23’Marcatori

Torino
22 settembre 2002, ore 15:00 UTC+2
3ª giornata
Torino  0 – 1  LazioStadio delle Alpi (13.464 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
MarcatoriGol 86’ Simeone

Modena
29 settembre 2002, ore 15:00 UTC+2
4ª giornata
Modena  2 – 1  TorinoStadio Alberto Braglia (14.362 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Sculli Gol 27’, Gol 53’MarcatoriGol 62’ (rig.) Ferrante

Milano
6 ottobre 2002, ore 15:00 UTC+2
5ª giornata
Milan  6 – 0  TorinoStadio Giuseppe Meazza (60.945 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Pirlo Gol 21’ (rig.)
F. Inzaghi Gol 31’, Gol 79’, Gol 86’
Serginho Gol 41’
Fattori Gol 84’ (aut.)
Marcatori

Torino
20 ottobre 2002, ore 15:00 UTC+2
6ª giornata
Torino  1 – 0  ChievoStadio delle Alpi (13.544 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Magallanes Gol 17’Marcatori

Reggio Calabria
27 ottobre 2002, ore 15:00 UTC+1
7ª giornata
Reggina  2 – 1  TorinoStadio Oreste Granillo (23.497 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Bogdani Gol 54’
Paredes Gol 80’
MarcatoriGol 79’ Conticchio

Torino
2 novembre 2002, ore 20:30 UTC+1
8ª giornata
Torino  0 – 2  BresciaStadio delle Alpi (14.688 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 34’ Tare
Gol 85’ Appiah

Torino
6 novembre 2002, ore 20:30 UTC+1
1ª giornata[23]
Torino  2 – 1  BolognaStadio delle Alpi (12.409 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Conticchio Gol 4’
Castellini Gol 89’
MarcatoriGol 34’ (rig.) Vanoli

Perugia
10 novembre 2002, ore 15:00 UTC+1
9ª giornata
Perugia  2 – 1  TorinoStadio Renato Curi (7.268 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
Caracciolo Gol 38’
Zé Maria Gol 87’ (rig.)
MarcatoriGol 81’ Ferrante

Torino
17 novembre 2002, ore 20:30 UTC+1
10ª giornata
Torino  0 – 4  JuventusStadio delle Alpi (32.947 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
MarcatoriGol 6’ Del Piero
Gol 33’ Di Vaio
Gol 52’ Nedvěd
Gol 89’ Davids

Piacenza
24 novembre 2002, ore 15:00 UTC+1
11ª giornata
Piacenza  1 – 0  TorinoStadio Leonardo Garilli (6.433 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Di Francesco Gol 24’Marcatori

Torino
1º dicembre 2002, ore 15:00 UTC+1
12ª giornata
Torino  0 – 4  ParmaStadio delle Alpi (12.718 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
MarcatoriGol 16’ Brighi
Gol 25’ Mutu
Gol 49’, Gol 67’ Adriano

Udine
15 dicembre 2002, ore 15:00 UTC+1
14ª giornata
Udinese  1 – 1  TorinoStadio Friuli (14.208 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Iaquinta Gol 50’MarcatoriGol 54’ Lucarelli

Torino
21 dicembre 2002, ore 20:30 UTC+1
15ª giornata
Torino  0 – 1  RomaStadio delle Alpi (14.025 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
MarcatoriGol 46’ Samuel

Torino
6 gennaio 2003, ore 15:00 UTC+1
13ª giornata[24]
Torino  1 – 1  AtalantaStadio delle Alpi (14.591 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Mezzano Gol 61’ (rig.)MarcatoriGol 14’ Natali

Empoli
11 gennaio 2003, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
Empoli  1 – 1  TorinoStadio Carlo Castellani (4.958 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Rocchi Gol 93’MarcatoriGol 91’ (aut.) Cribari

Torino
19 gennaio 2003, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
Torino  0 – 0  ComoStadio delle Alpi (12.937 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Girone di ritorno

Bologna
26 gennaio 2003, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Bologna  2 – 2  TorinoStadio Renato Dall'Ara (20.543 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Signori Gol 39’ (rig.)
Della Rocca Gol 80’
MarcatoriGol 8’ Vergassola
Gol 65’ Franco

Torino
2 febbraio 2003, ore 20:30 UTC+1
19ª giornata
Torino  0 – 2  InterStadio delle Alpi (19.254 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
MarcatoriGol 48’ Vieri
Gol 57’ Okan

Roma
9 febbraio 2003, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
Lazio  1 – 1  TorinoStadio Olimpico (33.535 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Simeone Gol 36’MarcatoriGol 71’ Ferrante

Torino
16 febbraio 2003, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Torino  1 – 1  ModenaStadio delle Alpi (12.855 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Vergassola Gol 65’MarcatoriGol 58’ Milanetto

Torino
22 febbraio 2003, ore 20:30 UTC+1
22ª giornata[25]
Torino  0 – 3  MilanStadio delle Alpi (16.343 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
MarcatoriGol 2’ F. Inzaghi
Gol 43’, Gol 45’ Seedorf

Verona
2 marzo 2003, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
Chievo  3 – 2  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (11.341 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Pellissier Gol 29’
F. Cossato Gol 59’
D'Anna Gol 63’
MarcatoriGol 16’ Sommese
Gol 38’ Donati

Reggio Emilia
9 marzo 2003, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata
Torino  1 – 0  RegginaStadio Giglio[26] (4.310 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Ferrante Gol 12’ (rig.)Marcatori

Brescia
16 marzo 2003, ore 15:00 UTC+1
25ª giornata
Brescia  1 – 0  TorinoStadio Mario Rigamonti (14.097 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Guardiola Gol 60’ (rig.)Marcatori

Reggio Emilia
23 marzo 2003, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Torino  2 – 1  PerugiaStadio Giglio[26] (3.730 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Ferrante Gol 65’, Gol 79’MarcatoriGol 41’ Grosso

Torino
5 aprile 2003, ore 18:00 UTC+2
27ª giornata
Juventus  2 – 0  TorinoStadio delle Alpi (19.826 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Comotto Gol 5’ (aut.)
Tacchinardi Gol 88’
Marcatori

Parma
13 aprile 2003, ore 15:00 UTC+2
28ª giornata
Torino  1 – 3  PiacenzaStadio Ennio Tardini[26] (1.050 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Conticchio Gol 59’MarcatoriGol 60’ Maresca
Gol 83’ Di Francesco
Gol 91’ Ferrarese

Parma
19 aprile 2003, ore 15:00 UTC+2
29ª giornata
Parma  1 – 0  TorinoStadio Ennio Tardini (14.709 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
Mutu Gol 75’ (rig.)Marcatori

Bergamo
26 aprile 2003, ore 18:00 UTC+2
30ª giornata
Atalanta  2 – 2  TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.471 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
Doni Gol 75’, Gol 92’ (rig.)MarcatoriGol 22’, Gol 89’ Donati

Reggio Emilia
3 maggio 2003, ore 15:00 UTC+2
31ª giornata
Torino  0 – 1  UdineseStadio Giglio[26] (350 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)
MarcatoriGol 81’ Iaquinta

Roma
10 maggio 2003, ore 15:00 UTC+2
32ª giornata
Roma  3 – 1  TorinoStadio Olimpico (52.716 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Cassano Gol 32’, Gol 61’
De Rossi Gol 55’
MarcatoriGol 78’ Frezza

Reggio Emilia
17 maggio 2003, ore 15:00 UTC+2
33ª giornata
Torino  1 – 1  EmpoliStadio Giglio[26] (580 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Donati Gol 85’MarcatoriGol 67’ Di Natale

Como
24 maggio 2003, ore 15:00 UTC+2
34ª giornata
Como  1 – 0  TorinoStadio Giuseppe Sinigaglia (5.311 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Benin Gol 84’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.
Empoli
26 settembre 2002, ore 18:00 UTC+2
Secondo turno - Andata
Empoli  1 – 1  TorinoStadio Carlo Castellani (866 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Cappellini Gol 18’MarcatoriGol 91’ Vergassola

Torino
24 ottobre 2002, ore 18:00 UTC+2
Secondo turno - Ritorno
Torino  1 – 2  EmpoliStadio delle Alpi (2.471 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Conticchio Gol 47’MarcatoriGol 44’ Saudati
Gol 90’ Tavano

Coppa Intertoto UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Intertoto UEFA 2002.
Torino
7 luglio 2002, ore 17:00 UTC+2
Secondo turno - Andata
Torino  1 – 0  SW BregenzStadio delle Alpi (12.338 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Berntsen
Ferrante Gol 19’Marcatori

Bregenz
13 luglio 2002, ore 19:45 UTC+2
Secondo turno - Ritorno
SW Bregenz  1 – 1  TorinoCasino Stadion (7.100 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Ishchenko
Klausz Gol 5’MarcatoriGol 47’ Lucarelli

Torino
21 luglio 2002, ore 17:00 UTC+2
Terzo turno - Andata
Torino  2 – 0  VillarrealStadio delle Alpi (14.353 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Weiner
Comotto Gol 43’
Ferrante Gol 48’
Marcatori

Villarreal
27 luglio 2002, ore 22:00 UTC+2
Terzo turno - Ritorno
Villarreal  2 – 0
(d.t.s.)
  TorinoStadio El Madrigal (9.939 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Almeida Costa
Guayre Gol 47’
Arruabarrena Gol 62’
Marcatori

Gâlcă Sbagliato (parato)
Belletti Segnato
Palermo Segnato
J. López Segnato
Aranda Segnato
Tiri di rigore
4 – 3

Sbagliato (parato) Ferrante
Segnato Mezzano
Segnato Castellini
Sbagliato (parato) Delli Carri
Segnato Sommese

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 21 17 4 4 9 10 26 17 0 5 12 13 32 34 4 9 21 23 58 -35
Coppa Italia - 1 0 0 1 1 2 1 0 1 0 1 1 2 0 1 1 2 3 -1
Coppa Intertoto - 2 2 0 0 3 0 2 0 1 1 1 3 4 2 1 1 4 3 +1
Totale - 20 6 4 10 14 28 20 0 7 13 15 36 40 6 11 23 29 64 -35

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa Intertoto Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Balzaretti, F. F. Balzaretti 130??10??00??140??
Bucci, L. L. Bucci 24-40??0-0??4-3??28-43??
Castellini, P. P. Castellini 341??00??40??381??
Comotto, G. G. Comotto 200??20??21??241??
Conticchio, A. A. Conticchio[22] 253??11??--??264??
De Ascentis, D. D. De Ascentis 300??10??40??350??
Delli Carri, D. D. Delli Carri 260??20??40??320??
Donati, M. M. Donati[21] 174??--??--??174??
Fattori, S. S. Fattori 280??00??40??320??
Ferrante, M. M. Ferrante 296??20??42??358??
Fontana, A. A. Fontana 1-1??0-0??0-0??1-1??
Franco, J. M. J. M. Franco 61??00??10??71??
Frezza, G. G. Frezza 81??10??00??91??
Galante, F. F. Galante 200??00??40??240??
Garzya, L. L. Garzya 70??20??30??120??
Lopez, G. G. Lopez 00??20??00??20??
Lucarelli, C. C. Lucarelli 261??20??41??322??
Magallanes, F. F. Magallanes[22] 181??10??--??191??
Manninger, A. A. Manninger[21] 3-5??--??--??3-5??
Mantovani, A. A. Mantovani 80??00??00??80??
Marinelli, C. C. Marinelli[21] 70??--??--??70??
Maspero, R. R. Maspero[19] 30??10??00??40??
Mezzano, L. L. Mezzano 221??20??40??281??
Omolade, A. A. Omolade 50??00??00??50??
Osmanovski, Y. Y. Osmanovski 130??10??10??150??
Patti Pochintesta, C. C. Patti Pochintesta 10??00??00??10??
Scarchilli, A. A. Scarchilli 130??10??40??180??
Sommese, V. V. Sommese 241??20??40??301??
Sorrentino, S. S. Sorrentino 8-12??2-3??0-0??10-15??
Vanin, R. R. Vanin 30??00??00??30??
Vergassola, S. S. Vergassola 282??21??40??343??

Giovanili

Organigramma

  • Allievi nazionali:
    • Allenatore: Giuseppe Cristiano
    • Massaggiatore: Marco Sega
    • Accompagnatore: Giuseppe Trimboli

Piazzamenti

  • Primavera:
  • Berretti:
    • Campionato:
  • Allievi nazionali:
    • Trofeo Città di Arco: 3º posto nel girone C di qualificazione.

Note

  1. ^ Giornate 2-6.
  2. ^ Giornata 7 e giornate 23-28.
  3. ^ Giornate 8-22.
  4. ^ Giornate 29-34.
  5. ^ Alberto Cerruti, L' Inter posa la prima pietra, in La Gazzetta dello Sport, 15 settembre 2002.
  6. ^ Il Milan gioca a tennis con un Toro allo sbando, su repubblica.it, 6 ottobre 2002.
  7. ^ E.G., Bucci incolpevole Montero, rientro ok, in la Repubblica, 18 novembre 2002.
  8. ^ Botte, scontri ed espulsi il derby va alla Juventus, su repubblica.it, 5 aprile 2003.
  9. ^ Claudio Gregori, Toro, l'agonia è finita, in La Gazzetta dello Sport, 4 maggio 2003.
  10. ^ Doppietta di Cassano tutto facile per la Roma, su repubblica.it, 10 maggio 2003.
  11. ^ L'Empoli festeggia e resta in A, su repubblica.it, 17 maggio 2003.
  12. ^ Massimo Arcidiacono, Benin, lampo comasco nella noia Tanti esordienti e poche emozioni: arrivederci in B, in La Gazzetta dello Sport, 25 maggio 2003.
  13. ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
  14. ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
  15. ^ Questo Toro è da A, in La Gazzetta dello Sport, 26 ottobre 2002. URL consultato il 4 maggio 2010.
  16. ^ Il Toro cambia, ecco Ulivieri, in La Gazzetta dello Sport, 26 ottobre 2002. URL consultato il 4 maggio 2010.
  17. ^ Ulivieri ciao, c'è Zaccarelli, in La Gazzetta dello Sport, 24 febbraio 2003. URL consultato il 4 maggio 2010.
  18. ^ Zaccarelli diventa direttore generale. La squadra nelle mani di Giacomo Ferri, in La Gazzetta dello Sport, 15 aprile 2003. URL consultato il 4 maggio 2010.
  19. ^ a b c d e Ceduto nel mercato invernale
  20. ^ a b c d e f g h Ceduto nel mercato estivo ma a referto in Intertoto
  21. ^ a b c d e f g Acquistato nel mercato invernale
  22. ^ a b c d e f Acquistato dopo l'inizio della stagione
  23. ^ Partita prevista il 1º settembre e rinviata a causa di una protesta delle squadre contro la ripartizione dei diritti televisivi
  24. ^ Partita prevista l'8 dicembre e rinviata a causa di una intensa nevicata che rendeva impraticabile il terreno di gioco
  25. ^ Partita sospesa per incidenti causati dai tifosi del Torino al 64'. Il giudice sportivo omologa il risultato del campo 0-3 e infligge 5 giornate di squalifica del campo al Torino
  26. ^ a b c d e Partita giocata in campo neutro per la squalifica del campo del Torino

Collegamenti esterni

  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio