Bologna Football Club 1990-1991

Voce principale: Bologna Football Club 1909.
Bologna FC
Stagione 1990-1991
Sport calcio
Squadra  Bologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Franco Scoglio, poi
Bandiera dell'Italia Luigi Radice
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Corioni
Serie A18º (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa UEFAQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Waas (32)
Miglior marcatoreCampionato: Türkyılmaz (9)
StadioRenato Dall'Ara
Abbonati10 066
Dati aggiornati al 26 maggio 1991
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Storia

Nella stagione 1990-91 i rossoblù terminano all'ultimo posto in campionato, retrocedendo così in seconda serie.[1] Al terzo anno di Serie A il Bologna paga a caro prezzo la crisi societaria, il presidente Gino Corioni vorrebbe cedere la società, il tecnico delle scorse stagioni Gigi Maifredi passa alla Juventus, portandosi appresso lo stopper Marco De Marchi. Al Bologna si parte con il professor Franco Scoglio in panchina, ma con cinque sconfitte nelle prime sei giornate in campionato e conseguente ultimo posto in classifica, viene sollevato dall'incarico il tecnico, sostituito da Luigi Radice. È un Bologna comunque fragile in difesa, mentre in attacco il turco svizzero Kubilay Türkyilmaz trova spesso la via della rete, ne realizza 10 in stagione, mentre l'ungherese Lajos Détári ha buone fiammate, ma si dimostra spesso discontinuo. Al termine del girone di andata il Bologna è terz'ultimo con 12 punti. Nel girone di ritorno arriva il peggio, con soli 6 punti ottenuti, la squadra rossoblù si piazza all'ultimo posto con 18 punti, retrocedendo in Serie B con il Cesena, il Pisa e il Lecce. Si tratta del peggior risultato di sempre nella storia del Bologna. Una stagione per certi versi strana e amara, che lascia nell'animo la convinzione di una rosa che avrebbe potuto e dovuto salvarsi, lo dimostra il percorso da applausi in Coppa UEFA e anche il discreto percorso in Coppa Italia che in primavera, gli ha fatto sfiorare le semifinali in entrambe le manifestazioni.

Divise e sponsor

Il neoacquisto Kubilay Türkyılmaz (a sinistra) sfugge al milanista Franco Baresi nella sfida casalinga del 6 gennaio 1991 (1-1) indossando la prima maglia

Le maglie adottate per la stagione 1990-1991 sono a cinque strisce verticali rossoblù, pantaloncini bianchi e calzettoni blu. La divisa di riserva è bianca con due sottili strisce orizzontali rossa e blu. Lo sponsor della stagione è Mercatone Uno e lo sponsor tecnico Uhlsport.[2]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Nello Cusin
Bandiera dell'Italia P Marco Pilato
Bandiera dell'Italia P Gianluigi Valleriani
Bandiera dell'Italia D Rosario Biondo
Bandiera dell'Italia D Antonio Cabrini
Bandiera della Bulgaria D Nikolaj Iliev
Bandiera dell'Italia D Pietro Mariani
Bandiera dell'Italia D Paolo Negro
Bandiera dell'Italia D Martino Traversa
Bandiera dell'Italia D Roberto Tricella
Bandiera dell'Italia D Rufo Emiliano Verga
Bandiera dell'Italia D Renato Villa (capitano)
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Anaclerio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera di San Marino C Massimo Bonini (vice capitano)
Bandiera dell'Ungheria C Lajos Détári
Bandiera dell'Italia C Pierluigi Di Già
Bandiera dell'Italia C Romano Galvani
Bandiera dell'Italia C Michele Nesi
Bandiera dell'Italia C Egidio Notaristefano
Bandiera dell'Italia C Fabio Poli
Bandiera dell'Italia C Marco Schenardi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Campione
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Lorenzo
Bandiera della Svizzera A Kubilay Türkyılmaz
Bandiera della Germania A Herbert Waas

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1990-1991.

Girone di andata

Bologna
9 settembre 1990, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  PisaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
MarcatoriGol 17’ Piovanelli

Milano
16 settembre 1990, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Inter  1 – 0
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Bianchi Gol 90’Marcatori

Genova
23 settembre 1990, ore 10:00 UTC+1
3ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  BolognaStadio Luigi Ferraris (30.000 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Lombardo Gol 49’
Mychajlyčenko Gol 87’
MarcatoriGol 89’ Détári

Bologna
30 settembre 1990, ore 15:00 UTC+1
4ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  TorinoStadio Renato Dall'Ara (24.412 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)
Iliev Gol 78’Marcatori

Roma
7 ottobre 1990
5ª giornata
Lazio  3 – 1
referto
  BolognaStadio Olimpico
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Madonna Gol 9’
Riedle Gol 50’
Sosa Gol 88’
MarcatoriGol 87’ (rig.) Iliev

Bologna
21 ottobre 1990
6ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  CesenaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Beschin (Legnago)
MarcatoriGol 66’ Ciocci

Genova
28 ottobre 1990
7ª giornata[3]
Genoa  0 – 0
referto
  BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Bologna
11 novembre 1990, ore 14:30 CET
8ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  JuventusStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)
MarcatoriGol 65’ (rig.) R. Baggio

Bologna
18 novembre 1990
9ª giornata
Bologna  3 – 0
referto
  BariStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Cabrini Gol 51’ (rig.)
Detari Gol 61’
P. Mariani Gol 81’
Marcatori

Roma
25 novembre 1990, ore 14:30
10ª giornata
Roma  4 – 1
referto
  BolognaStadio Olimpico di Roma (36.000 circa spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Berthold Gol 27’
Aldair Gol 60’
Desideri Gol 88’
Völler Gol 90+1’
MarcatoriGol 37’ Poli

Bologna
2 dicembre 1990
11ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Turkyilmaz Gol 73’MarcatoriGol 28’ Strömberg

Parma
9 dicembre 1990
12ª giornata
Parma  1 – 1
referto
  BolognaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Cornieti (Forlì)
A. Melli Gol 13’MarcatoriGol 88’ Türkyılmaz

Bologna
16 dicembre 1990
13ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  LecceStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Alejnikov Gol 60’ (aut.)MarcatoriGol 14’ A. Morello

Firenze
30 dicembre 1990
14ª giornata
Fiorentina  1 – 0
referto
  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Fuser Gol 15’Marcatori

Bologna
6 gennaio 1991
15ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (34 061 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Türkyılmaz Gol 35’MarcatoriGol 8’ Gullit

Cagliari
13 gennaio 1991
16ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  BolognaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Bologna
20 gennaio 1991
17ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  NapoliStadio Renato Dall'Ara (20.784 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Notaristefano Gol 89’Marcatori

Girone di ritorno

Pisa
27 gennaio 1991, ore 14:30 CET
18ª giornata
Pisa  2 – 2
referto
  BolognaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Longhi (Roma)
Padovano Gol 17’
Neri Gol 69’
MarcatoriGol 83’ (rig.) Türkyılmaz
Gol 90’ Cabrini

Bologna
3 febbraio 1991, ore 15:00 CET
19ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  InterStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Bologna
10 febbraio 1991
20ª giornata
Bologna  0 – 3
referto
  SampdoriaStadio Renato Dall'Ara (19.000 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
MarcatoriGol 43’ Katanec
Gol 77’ Vialli
Gol 85’ Mychajlyčenko

Torino
17 febbraio 1991, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Torino  4 – 1
referto
  BolognaStadio delle Alpi (26.434 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Bresciani Gol 4’, Gol 68’
Lentini Gol 65’
Policano Gol 72’
MarcatoriGol 44’ Notaristefano

Bologna
24 febbraio 1991
22ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  LazioStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)
Turkyilmaz Gol 85’MarcatoriGol 22’ Riedle
Gol 78’ Sosa

Cesena
3 marzo 1991
23ª giornata
Cesena  3 – 2
referto
  BolognaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Luci (Firenze)
Amarildo Gol 50’, Gol 62’
Ciocci Gol 86’
MarcatoriGol 27’ Di Già
Gol 67’ (aut.) Nobile

Bologna
10 marzo 1991
24ª giornata
Bologna  0 – 3
referto
  GenoaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)
MarcatoriGol 36’, Gol 48’, Gol 76’ (rig.) Aguilera

Torino
17 marzo 1991, ore 15:00 CET
25ª giornata
Juventus  1 – 1
referto
  BolognaStadio delle Alpi
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
R. Baggio Gol 90’ (rig.)MarcatoriGol 31’ Waas

Bari
24 marzo 1991
26ª giornata
Bari  4 – 0
referto
  BolognaStadio San Nicola
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
Maiellaro Gol 44’, Gol 61’
João Paulo Gol 45’, Gol 73’
Marcatori

Bologna
30 marzo 1991, ore 15:00
27ª giornata
Bologna  2 – 3
referto
  RomaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Luci (Firenze)
Détári Gol 27’
Türkyılmaz Gol 31’ (rig.)
MarcatoriGol 35’ Rizzitelli
Gol 64’ Desideri
Gol 83’ (rig.) Völler

Bergamo
7 aprile 1991
28ª giornata
Atalanta  4 – 0
referto
  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Fucci (Salerno)
Pasciullo Gol 5’, Gol 41’
Perrone Gol 39’
Evair Gol 89’
Marcatori

Bologna
14 aprile 1991
29ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  ParmaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Ciniciripini (Ascoli Piceno)
Türkyılmaz Gol 37’MarcatoriGol 33’ A. Melli
Gol 82’ Grün
Gol 90’ Minotti

Lecce
21 aprile 1991
30ª giornata
Lecce  1 – 3
referto
  BolognaStadio Via del Mare
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Mazinho Gol 32’MarcatoriGol 70’, Gol 88’ Turkyilmaz
Gol 76’ Waas

Bologna
5 maggio 1991
31ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Cardona (Milano)
P. Mariani Gol 25’MarcatoriGol 15’ Fuser

Milano
12 maggio 1991
32ª giornata
Milan  6 – 0
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (75 486 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Van Basten Gol 17’, Gol 64’ (rig.), Gol 72’
Evani Gol 55’
Simone Gol 58’
Rijkaard Gol 90’
Marcatori

Bologna
19 maggio 1991
33ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  CagliariStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Firicano Gol 78’ (aut.)MarcatoriGol 33’, Gol 73’ Fonseca

Napoli
26 maggio 1991
34ª giornata
Napoli  3 – 2
referto
  BolognaStadio San Paolo (45.726 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)
Zola Gol 4’
Careca Gol 9’
Incocciati Gol 52’
MarcatoriGol 80’, Gol 90’ (rig.) Détári

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1990-1991.

Turni preliminari

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1990-1991 (turni preliminari).
Bologna
5 settembre 1990
Secondo turno – Andata
Bologna  4 – 1  ReggianaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)
Waas Gol 11’, Gol 55’
Poli Gol 40’
Tricella Gol 74’
MarcatoriGol 4’ Melchiori

Reggio Emilia
12 settembre 1990
Secondo turno – Ritorno
Reggiana  1 – 0  BolognaStadio Mirabello
Arbitro:  Cesari (Genova)
Zanutta Gol 47’Marcatori

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1990-1991 (fase finale).
Bologna
15 novembre 1990
Ottavi di finale – Andata
Bologna  1 – 0  ModenaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Fabricatore (Roma)
Presicci Gol 43’ (aut.)Marcatori

Modena
21 novembre 1990
Ottavi di finale – Ritorno
Modena  1 – 2  BolognaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Zanone Gol 89’MarcatoriGol 44’ Poli
Gol 73’ Notaristefano

Napoli
6 febbraio 1991
Quarti di finale – Andata
Napoli  0 – 1  BolognaStadio San Paolo
Arbitro:  Amendolia (Messina)
MarcatoriGol 70’ Galvani

Bologna
20 febbraio 1991
Quarti di finale – Ritorno
Bologna  1 – 3  NapoliStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Beschin (Legnago)
Mariani Gol 53’MarcatoriGol 71’ Mauro
Gol 88’ Ferrara
Gol 90’ Incocciati

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1990-1991.
Lublino
19 settembre 1990, ore 15:00 CEST
Trentaduesimi di finale – Andata
Zagłębie Lubin  0 – 1
referto
  BolognaDialog Arena (18 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Lund-Soerensen
MarcatoriGol 78’ Bonini

Bologna
3 ottobre 1990, ore 20:30 CEST
Trentaduesimi di finale – Ritorno
Bologna  1 – 0
referto
  Zagłębie LubinStadio Renato Dall'Ara (7 749 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Blattmann
Di Già Gol 89’Marcatori

Edimburgo
24 ottobre 1990, ore 20:30 WEST
Sedicesimi di finale – Andata
Hearts  3 – 1
referto
  BolognaTynecastle Stadium (11 155 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Enriquez Negreira
Foster Gol 7’, Gol 24’
Ferguson Gol 38’
MarcatoriGol 60’ Notaristefano

Bologna
7 novembre 1990, ore 20:30 CET
Sedicesimi di finale – Ritorno
Bologna  3 – 0
referto
  HeartsStadio Renato Dall'Ara (12 224 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi van Swieten
Détári Gol 19’
Villa Gol 73’
Mariani Gol 87’
Marcatori

Maria Enzersdorf
28 novembre 1990, ore 19:00 CET
Ottavi di finale – Andata
Admira/Wacker  3 – 0
referto
  BolognaBundesstadion Südstadt (7 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Hartmann
Gretschnig Gol 31’, Gol 55’
Müller Gol 36’
Marcatori

Bologna
12 dicembre 1990, ore 16:30 CET
Ottavi di finale – Ritorno
Bologna  3 – 0
(d.t.s.)
referto
  Admira/WackerStadio Renato Dall'Ara (4 290 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Tritschler
Waas Gol 7’
Cabrini Gol 51’ (rig.)
Negro Gol 70’
Marcatori

Tricella Sbagliato (parato)
Bonini Segnato
Verga Segnato
Waas Segnato
Cabrini Sbagliato (parato)
Notaristefano Segnato
Biondo Segnato
Lorenzo Segnato
Tiri di rigore
6 – 5

Segnato Marschall
Sbagliato (parato) Elsner
Segnato Müller
Segnato Gramann
Sbagliato (fuori) Degeorgi
Segnato Artner
Segnato Binder
Sbagliato (fuori) Dötzl

Bologna
6 marzo 1991, ore 17:30 CET
Quarti di finale – Andata
Bologna  1 – 1
referto
  Sporting LisbonaStadio Renato Dall'Ara (33 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Larsson
Turkyilmaz Gol 50’MarcatoriGol 86’ Luizinho

Lisbona
20 marzo 1991, ore 22:00 WET
Quarti di finale – Ritorno
Sporting Lisbona  2 – 0
referto
  BolognaStadio José Alvalade (70 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Quiniou
Cadete Gol 20’
Gomes Gol 80’ (rig.)
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 26 maggio 1991.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 18 17 3 4 9 14 23 17 1 6 11 15 40 34 4 10 20 29 63 -34
Coppa Italia - 3 2 0 1 6 4 3 2 0 1 3 2 6 4 0 2 9 6 +3
Coppa UEFA - 4 2 2 0 8 2 4 1 0 3 2 8 8 3 2 3 10 10 0
Totale - 24 7 6 10 28 29 24 4 6 15 20 50 48 11 12 25 48 79 -31

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa UEFA Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Anaclerio, G. G. Anaclerio 90??40??10??140??
Biondo, R. R. Biondo 250??40??60??350??
Bonini, M. M. Bonini 120??10??61??191??
Cabrini, A. A. Cabrini 232??----51??2830+0+
Campione, G. G. Campione 10??----30??400+0+
Cusin, N. N. Cusin 24-32??3-2??6-6??33-40??
Detari, L. L. Detari 155??----31??1860+0+
Di Già, P. P. Di Già 271??40??61??372??
Galvani, R. R. Galvani 220??41??20??281??
Iliev, N. N. Iliev 52??----30??820+0+
Lorenzo, G. G. Lorenzo 120??----60??1800+0+
Mariani, P. P. Mariani 292??31??71??394??
Negro, P. P. Negro 230??30??51??311??
Nesi, M. M. Nesi 10??--------100+0+
Notaristefano, E. E. Notaristefano 162??31??41??234??
Pilato, M. M. Pilato 6-16??--------6-160+0+
Poli, F. F. Poli 151??32??30??213??
Schenardi, M. M. Schenardi 180??40??20??240??
Traversa, M. M. Traversa 50??----10??600+0+
Tricella, R. R. Tricella 230??41??70??341??
Turkylmaz, K. K. Turkylmaz 229??30??21??2710??
Valleriani, G. G. Valleriani 5-15??2-4??2-3??9-22??
Verga, R. R. Verga 260??30??80??370??
Villa, R. R. Villa 310??30??51??391??
Waas, H. H. Waas 322??42??71??435??

Note

  1. ^ Il passato non paga, il Bologna neppure, in la Repubblica, 29 agosto 1992. URL consultato il 6 marzo 2020.
  2. ^ Bertuzzi, Monti, pp. 152-155.
  3. ^ Sulla panchina del Bologna Luigi Radice ha sostituito Franco Scoglio.

Bibliografia

  • Marco Bertuzzi e Federico Monti, La maglia del Bologna. Storia delle divise rossoblù, Edizioni Minerva, 2017, ISBN 978-88-7381-866-3.

Collegamenti esterni

  • Serie A 1990/1991, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio