Bologna Football Club 1909 1993-1994

Voce principale: Bologna Football Club 1909.
Bologna FC 1909
Stagione 1993-1994
Un'immagine della rosa al completo
Sport calcio
Squadra  Bologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Alberto Zaccheroni[1], poi
Bandiera dell'Italia Edoardo Reja[2]
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Gazzoni Frascara
Serie C14º nel girone A
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa Italia Serie CSedicesimi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Cecconi (11)
StadioRenato Dall'Ara
Abbonati7.450
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Stagione

Il Bologna gioca il campionato di Serie C1 1993-1994.[3] Raccoglie 58 punti piazzandosi al quinto posto.

Alcune divergenze tra Gazzoni Frascara e i soci porteranno all'esonero di Alberto Zaccheroni sostituito in panchina da Edoardo Reja.[4][5] Nella primavera del 1994 un incidente stradale pone fine anzitempo alla stagione di Giuseppe Anaclerio. I felsinei chiudono la stagione regolare quarti. Il primo turno dei play-off li oppone alla SPAL, che la stagione precedente aveva condiviso coi petroniani la retrocessione dalla Serie B; la squadra ferrarese passa il turno, per poi essere sconfitta in finale dal Como.[5]

In Coppa Italia la squadra viene eliminata al primo turno dal Padova (1-2 in casa).[5] In Coppa Italia Serie C nei sedicesimi di finale viene eliminato dal Montevarchi: vince all'andata per 1-0 in casa, perde al ritorno per 1-0, quindi la gara viene si conclude ai calci di rigore (4-2 per i toscani).[5]

Divise e sponsor

Lo sponsor di maglia è Buona Natura, mentre lo sponsor tecnico è Erreà.[6]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª portiere

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Christian Bini
Bandiera dell'Italia P Riccardo Cervellati
Bandiera dell'Italia P Marco Pilato
Bandiera dell'Italia D Rosario Pergolizzi
Bandiera dell'Italia D Martino Traversa
Bandiera dell'Italia D Marco De Marchi (capitano)
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Casabianca
Bandiera dell'Italia D Gianluca Presicci
Bandiera dell'Italia D Gianluca Cesaro
Bandiera dell'Italia D Giacomo Murelli
Bandiera dell'Italia D Andrea Tarozzi
Bandiera dell'Italia D Emilio Affuso
Bandiera dell'Italia C Paolo Sacchetti [7]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Alessandro Porro
Bandiera dell'Italia C Maurizio Spigarelli
Bandiera dell'Italia C Ivano Bonetti
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Campione
Bandiera dell'Italia C Graziano Lo Russo
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Anaclerio
Bandiera dell'Italia C Franco Ermini
Bandiera dell'Italia C Carlo Troscè
Bandiera dell'Italia C Alvise Zago
Bandiera dell'Italia A Marco Negri
Bandiera dell'Italia A Luca Cecconi
Bandiera dell'Italia A Luca Pazzaglia

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1993-1994.

Girone di andata

12 settembre 1993
1ª giornata
Massese  0 – 0  Bologna

19 settembre 1993
2ª giornata
Bologna  2 – 0  Palazzolo

26 settembre 1993
3ª giornata
Pro Sesto  2 – 0  Bologna

3 ottobre 1993
4ª giornata
Bologna  2 – 1  Spezia

10 ottobre 1993
5ª giornata
SPAL  1 – 1  Bologna

17 ottobre 1993
6ª giornata
Bologna  2 – 2  Chievo

24 ottobre 1993
7ª giornata
Alessandria  1 – 0  Bologna

31 ottobre 1993
8ª giornata
Bologna  1 – 0  Empoli

7 novembre 1993
9ª giornata
Como  1 – 0  Bologna

14 novembre 1993
10ª giornata
Bologna  3 – 2  Prato

21 novembre 1993
11ª giornata
Leffe  2 – 0  Bologna

28 novembre 1993
12ª giornata
Bologna  1 – 1  Fiorenzuola

5 dicembre 1993
13ª giornata
Triestina  1 – 0  Bologna

12 dicembre 1993
14ª giornata
Mantova  0 – 1  Bologna

19 dicembre 1993
15ª giornata
Bologna  3 – 1  Pistoiese

24 dicembre 1993
16ª giornata
Carrarese  0 – 1  Bologna

16 gennaio 1994
17ª giornata
Bologna  1 – 0  Carpi

Girone di ritorno

23 gennaio 1994
18ª giornata
Bologna  4 – 0  Massese

30 gennaio 1994
19ª giornata
Palazzolo  0 – 1  BolognaStadio Comunale

6 febbraio 1994
20ª giornata
Bologna  5 – 1  Pro Sesto

13 febbraio 1994
21ª giornata
Spezia  2 – 1  Bologna

20 febbraio 1994
22ª giornata
Bologna  2 – 0  SPAL

6 marzo 1994
23ª giornata
Chievo  1 – 0  Bologna

13 marzo 1994
24ª giornata
Bologna  3 – 3  Alessandria

20 marzo 1994
25ª giornata
Empoli  0 – 0  Bologna

27 marzo 1994
26ª giornata
Bologna  0 – 1  Como

10 aprile 1994
27ª giornata
Prato  1 – 1  Bologna

17 aprile 1994
28ª giornata
Bologna  1 – 0  Leffe

24 aprile 1994
29ª giornata
Fiorenzuola  0 – 1  Bologna

1º maggio 1994
30ª giornata
Bologna  2 – 0  Triestina

8 maggio 1994
31ª giornata
Bologna  1 – 0  Mantova

15 maggio 1994
32ª giornata
Pistoiese  0 – 1  Bologna

22 maggio 1994
33ª giornata
Bologna  0 – 1  Carrarese

29 maggio 1994
34ª giornata
Carpi  1 – 0  Bologna

Note

  1. ^ 1ª-12ª
  2. ^ 13ª-34ª
  3. ^ Luca Baccolini, Gazzoni si commuove con Tacopina: "Sì, sarò presidente onorario", in La Repubblica, 13 novembre 2014.
  4. ^ Sport: Alberto Zaccheroni, in La Repubblica. URL consultato il 6 marzo 2020.
  5. ^ a b c d C.F. Chiesa, p. 198, 199, 200.
  6. ^ Bertuzzi, Monti, pp. 164-165.
  7. ^ da ottobre 1993: Bologna - Trasferimenti 1993/1994, su calcio.com.

Bibliografia

  • Marco Bertuzzi e Federico Monti, La maglia del Bologna. Storia delle divise rossoblù, Edizioni Minerva, 2017, ISBN 978-88-7381-866-3.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1993-94, su bolognafc.it. URL consultato il 13 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio