Cagliari Calcio 1971-1972

Cagliari Calcio
Stagione 1971-1972
Sport calcio
Squadra  Cagliari
AllenatoreBandiera dell'Italia Manlio Scopigno
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo Marras
Serie A4º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa Anglo-ItalianaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Riva (30)
Totale: Albertosi, Nenè (35)
Miglior marcatoreCampionato: Riva (21)
Totale: Riva (24)
StadioSant'Elia
Abbonati14 941[1]
Maggior numero di spettatori62 606 vs Juventus
(9 gennaio 1972)[1]
Minor numero di spettatori20 228 vs Sampdoria
(21 maggio 1972)[1]
Media spettatori31 402[1]¹
1972-1973
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1971-1972.

Stagione

La squadra sarda affidata a Manlio Scopigno ottiene una brillante quarta posizione, che le vale un posto in Coppa UEFA per la stagione successiva.

Ancora sugli scudi Gigi Riva autore di 24 reti, di cui 21 in campionato e 3 in Coppa Italia.

Molto regolare il passo dei rossoblù nel torneo, con 20 punti ottenuti nel girone di andata e 19 nel ritorno. Il campionato inizia modestamente con tre punti nelle prime quattro partite. La vittoria della quinta giornata con il Napoli (2-1) rilancia i rossoblù che da quel momento danno il via a una sorprendente serie di quattordici risultati utili consecutivi, prima di essere fermati in casa (1-2) dal Torino di Gustavo Giagnoni. In quest'arco di tempo è da ricordare la vittoria con la Juventus (2-1) allo Stadio Sant'Elia durante la tredicesima giornata, con reti di Angelo Domenghini e Sergio Gori. Il campionato procede alla grande con le vittorie contro Milan, Roma, Inter, Fiorentina e Lanerossi Vicenza. Ma alla fine, a causa di alcuni passi falsi e molta sfortuna, i cagliaritani perdono la volata scudetto con la Juve. In Coppa Italia i sardi sono inseriti nel settimo girone di qualificazione, arrivano primi con la Fiorentina a 6 punti, vincendo anche a Firenze, ma devono cedere il passo ai viola causa peggior differenza reti.

Il Cagliari partecipa al termine del campionato al Torneo Anglo-Italiano nel gruppo 2: vince 1-0 in casa con il Leicester City, ma perde in casa 1-3 con il Sunderland, Nel ritorno perde 2-1 in trasferta a Leicester e pareggia 3-3 con il Sunderland.

Tra i migliori della stagione vi sono il libero Giuseppe Tomasini, che riconquista effettivamente il suo ruolo originale, e lo stopper Comunardo Niccolai i quali, da alcuni anni, formano una delle migliori coppie difensive del campionato. A centrocampo il mediano Pierluigi Cera è sempre il grande cervello della squadra e anche la mezzala brasiliana Nené dà sempre un apporto determinante al gioco con la sua classe. Inoltre si registra il riscatto di Sergio Gori dall'ultima stagione che torna in Nazionale assieme ad Enrico Albertosi, Niccolai, Cera, Angelo Domenghini e Riva.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Enrico Albertosi
Bandiera dell'Italia P Renato Copparoni [2]
Bandiera dell'Italia P Adriano Reginato
Bandiera dell'Italia D Riccardo Dessì
Bandiera dell'Italia D Oreste Lamagni [2]
Bandiera dell'Italia D Bruno Lombardi [2]
Bandiera dell'Italia D Eraldo Mancin
Bandiera dell'Italia D Mario Martiradonna
Bandiera dell'Italia D Comunardo Niccolai
Bandiera dell'Italia D Fabrizio Poletti
Bandiera dell'Italia D Renato Roffi [2]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Tomasini
Bandiera dell'Italia C Mario Brugnera
Bandiera dell'Italia C Pierluigi Cera (capitano)
Bandiera dell'Italia C Angelo Domenghini
Bandiera dell'Italia C Ricciotti Greatti
Bandiera dell'Italia C Roberto Leschio [2]
Bandiera del Brasile C Nené
Bandiera dell'Italia A Emidio Di Carmine [2]
Bandiera dell'Italia A Sergio Gori
Bandiera dell'Italia A Gigi Riva
Bandiera dell'Italia A Alessandro Vitali

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Fabrizio Poletti Torino definitivo
A Alessandro Vitali L.R. Vicenza definitivo
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Riccardo Dessì Tharros fine prestito
D Oreste Lamagni Guastalla definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Roberto De Petri L.R. Vicenza definitivo
C Cesare Poli L.R. Vicenza definitivo
A Giampaolo Menichelli fine carriera
A Corrado Nastasio Modena definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1971-1972.

Girone di andata

Cagliari
3 ottobre 1971
1ª giornata
Cagliari  3 – 1  VeronaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Trono (Torino)
Riva Gol 9’
Brugnera Gol 44’
Vitali Gol 75’
MarcatoriGol 53’ Orazi

Bergamo
17 ottobre 1971
2ª giornata
Atalanta  2 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Ciacci (Firenze)
Moro Gol 16’
Magistrelli Gol 58’
MarcatoriGol 63’ Riva

Cagliari
24 ottobre 1971
3ª giornata
Cagliari  0 – 0  CatanzaroStadio Sant'Elia
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)

Torino
31 ottobre 1971
4ª giornata
Torino  1 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Gussoni (Tradate)
Rossi Gol 86’Marcatori

Cagliari
7 novembre 1971
5ª giornata
Cagliari  2 – 1  NapoliStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pieroni (Roma)
Riva Gol 27’
Pogliana Gol 27’ (aut.)
MarcatoriGol 45’ Manservisi

Milano
14 novembre 1971
6ª giornata
Milan  0 – 0  CagliariStadio San Siro
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Cagliari
28 novembre 1971
7ª giornata
Cagliari  2 – 1  BolognaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Cantelli (Firenze)
Riva Gol 11’, Gol 54’MarcatoriGol 83’ Rizzo

Roma
5 dicembre 1971
8ª giornata
Roma  2 – 2  CagliariStadio Olimpico
Arbitro:  Serafino (Roma)
Niccolai Gol 62’ (aut.)
Petrelli Gol 86’
MarcatoriGol 20’ Brugnera
Gol 51’ Riva

Milano
12 dicembre 1971
9ª giornata
Inter  0 – 0  CagliariStadio San Siro
Arbitro:  Menegali (Roma)

Cagliari
19 dicembre 1971
10ª giornata
Cagliari  0 – 0  FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Gonella (Torino)

Vicenza
26 dicembre 1971
11ª giornata
Lanerossi Vicenza  0 – 1  CagliariStadio Romeo Menti
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
MarcatoriGol 37’ Riva

Varese
2 gennaio 1972
12ª giornata
Varese  0 – 2  CagliariStadio Franco Ossola
Arbitro:  Francescon (Padova)
MarcatoriGol 11’ Domenghini
Gol 31’ Riva

Cagliari
9 gennaio 1972
13ª giornata
Cagliari  2 – 1  JuventusStadio Sant'Elia
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Domenghini Gol 26’
Gori Gol 90’
MarcatoriGol 83’ Bettega

Genova
16 gennaio 1972
14ª giornata
Sampdoria  0 – 0  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Toselli (Cormons)

Cagliari
23 gennaio 1972
15ª giornata
Cagliari  1 – 0  MantovaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Motta (Monza)
Vitali Gol 18’Marcatori

Girone di ritorno

Verona
30 gennaio 1972
16ª giornata
Verona  0 – 2  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Michelotti (Parma)
MarcatoriGol 18’ (aut.) Colombo
Gol 36’ Riva

Cagliari
6 febbraio 1972
17ª giornata
Cagliari  2 – 0  AtalantaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)
Riva Gol 80’, Gol 84’Marcatori

Catanzaro
13 febbraio 1972
18ª giornata
Catanzaro  2 – 2  CagliariStadio Militare
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Spelta Gol 66’, Gol 90’ (rig.)MarcatoriGol 65’ Brugnera
Gol 71’ Nené

Cagliari
20 febbraio 1972
19ª giornata
Cagliari  1 – 2  TorinoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Francescon (Padova)
Riva Gol 65’ (rig.)MarcatoriGol 16’ Bui
Gol 61’ Pulici

Napoli
27 febbraio 1972
20ª giornata
Napoli  0 – 0  CagliariStadio San Paolo
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Cagliari
12 marzo 1972
21ª giornata
Cagliari  2 – 1  MilanStadio Sant'Elia
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Gori Gol 6’
Riva Gol 87’ (rig.)
MarcatoriGol 47’ Bigon

Bologna
19 marzo 1972
22ª giornata
Bologna  2 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Toselli (Cormons)
Gregori Gol 4’
Niccolai Gol 50’ (aut.)
MarcatoriGol 33’ Riva

Cagliari
26 marzo 1972
23ª giornata
Cagliari  1 – 0  RomaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Monti (Ancona)
Riva Gol 14’Marcatori

Cagliari
2 aprile 1972
24ª giornata
Cagliari  2 – 1  InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Riva Gol 31’
Brugnera Gol 75’
MarcatoriGol 25’ (rig.) Boninsegna

Firenze
9 aprile 1972
25ª giornata
Fiorentina  0 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Bernardis (Roma)
MarcatoriGol 29’ Riva

Cagliari
16 aprile 1972
26ª giornata
Cagliari  3 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Menegali (Roma)
Gori Gol 14’
Stanzial Gol 45’ (aut.)
Riva Gol 87’ (rig.)
Marcatori

Cagliari
23 aprile 1972
27ª giornata
Cagliari  1 – 1  VareseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Calì (Roma)
Riva Gol 19’MarcatoriGol 6’ Petrini

Torino
7 maggio 1972
28ª giornata
Juventus  2 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Toselli (Cormons)
Furino Gol 28’
Anastasi Gol 73’
MarcatoriGol 61’ Gori

Cagliari
21 maggio 1972
29ª giornata
Cagliari  3 – 1  SampdoriaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Casarin (Milano)
Mancin Gol 3’
Riva Gol 5’
Vitali Gol 40’
MarcatoriGol 54’ Fotia

Mantova
28 maggio 1972
30ª giornata
Mantova  2 – 1  CagliariStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Menegali (Roma)
Petrini Gol 55’ (rig.), Gol 90’MarcatoriGol 33’ Riva

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1971-1972.

Primo turno

Cagliari
29 agosto 1971
1ª giornata
Cagliari  2 – 2  ArezzoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Motta (Monza)
Vitali Gol 39’
Domenghini Gol 87’
MarcatoriGol 26’ (rig.) Incerti
Gol 36’ Galuppi

Foggia
5 settembre 1971
2ª giornata
Foggia  1 – 1  CagliariStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)
Pavone Gol 72’MarcatoriGol 17’ Riva

Cagliari
8 settembre 1971
3ª giornata
Cagliari  3 – 0  LivornoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)
Riva Gol 24’, Gol 56’ (rig.)
Vitali Gol 65’
Marcatori

Firenze
12 settembre 1971
4ª giornata
Fiorentina  0 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Torelli (Milano)
MarcatoriGol 53’ Vitali

Coppa Anglo-Italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Anglo-Italiana 1972.

Fase a gruppi

Cagliari
1º giugno 1972
1ª giornata
Cagliari  1 – 0  Leicester CityStadio Sant'Elia
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Turner
Sammels Gol 22’ (aut.)Marcatori

Cagliari
4 giugno 1972
2ª giornata
Cagliari  1 – 3  SunderlandStadio Sant'Elia
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Matthewson
Vitali Gol 66’MarcatoriGol 15’ Tueart
Gol 16’ Kerr
Gol 72’ Lathan

Leicester
7 giugno 1972
3ª giornata
Leicester City  2 – 1  CagliariFilbert Street
Arbitro: Bandiera dell'Italia Menegali
Weller Gol 3’
Nish Gol 15’
MarcatoriGol 59’ Vitali

Sunderland
10 giugno 1972
4ª giornata
Sunderland  3 – 3  CagliariRoker Park
Arbitro: Bandiera dell'Italia Pieroni
Tueart Gol 12’
McGiven Gol 14’
Watson Gol 68’
MarcatoriGol 47’ Roffi
Gol 67’, Gol 81’ Poletti

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 39 15 11 3 1 25 10 15 4 6 5 14 13 30 15 9 6 39 23 +16
Coppa Italia 6 2 1 1 0 5 2 2 1 1 0 2 1 4 2 2 0 7 3 +4
Coppa Anglo-Italiana 9 2 1 0 1 2 3 2 0 1 1 4 5 4 1 1 2 6 8 -2
Totale 54 19 13 4 2 32 15 19 5 8 6 20 19 38 18 12 8 52 34 +18

Statistiche dei giocatori

Durante la stagione vennero espulsi dal campo una sola volta Cera, Martiradonna, Niccolai e Di Carmine.

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa Anglo-Italiana Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Albertosi, E. E. Albertosi 29-224-32-335-28
Brugnera, M. M. Brugnera 2953010335
Cera, P. P. Cera 2604040340
Copparoni, R. R. Copparoni 00002-52-5
Dessì, R. R. Dessì 30102060
Di Carmine, E. E. Di Carmine 00001010
Domenghini, A. A. Domenghini 2323100263
Gori, S. S. Gori 2044020264
Greatti, R. R. Greatti 1004030170
Lamagni, O. O. Lamagni 20103060
Leschio, R. R. Leschio 00002020
Lombardi, B. B. Lombardi 00001010
Mancin, E. E. Mancin 2113040281
Martiradonna, M. M. Martiradonna 2202000240
Nenè, Nenè 2714040351
Niccolai, C. C. Niccolai 2603040330
Poletti, F. F. Poletti 2504042332
Reginato, A. A. Reginato 1-100001-1
Riva, G. G. Riva 302143003424
Roffi, R. R. Roffi 20102151
Tomasini, G. G. Tomasini 2802040340
Vitali, A. A. Vitali 2434242327

Note

  1. ^ a b c d Alessio Roscini (a cura di), Statistiche Spettatori Serie A 1971-1972, su stadiapostcards.com.
  2. ^ a b c d e f Aggregato dalla squadra Primavera.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1973, Modena, Edizioni Panini, dicembre 1972.

Collegamenti esterni

  • Serie A 1971/1972, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio