Cagliari Calcio 1975-1976

Voce principale: Cagliari Calcio.
Cagliari Calcio
Stagione 1975-1976
La squadra all'esordio in campionato
Sport calcio
Squadra  Cagliari
AllenatoreBandiera della Spagna Luis Suárez, poi
Bandiera dell'Italia Mario Tiddia
PresidenteBandiera dell'Italia Andrea Arrica
Serie A16º (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Viola (28)
Totale: Viola (32)
Miglior marcatoreCampionato: Riva, Virdis (6)
Totale: Riva, Virdis (6)
StadioSant'Elia
Abbonati11 629[1]
Maggior numero di spettatori40 367
Media spettatori21 187
1974-1975
1976-1977
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

Stagione

Dopo dodici stagioni di massima serie in questa amara stagione 1975-1976 il Cagliari ritorna in Serie B.

Si ammaina anche una bandiera, quella del fortissimo centrocampista brasiliano Nenè presente in queste dodici stagioni nelle file rossoblù, con 390 presenze ufficiali, di cui 311 nella massima serie: la sua ultima gara giocata con la maglia del Cagliari è quella del 4 aprile 1976, un pareggio esterno per 0-0 contro il Cesena.[2]

Lo scudetto è stato vinto dal Torino con 45 punti, davanti alla Juventus con 43 punti, terzo il Milan con 38 punti. Con i sardi ultimi con 19 punti, retrocedono il Como con 21 punti e l'Ascoli con 23 punti.

L'inizio della stagione è disastroso, nessuna vittoria nel girone 7 di Coppa Italia, undici partite senza vittorie in campionato ed ultimo posto con 6 punti al termine del girone di andata. Nel girone di ritorno il Cagliari raccoglie 13 punti, non male, ma non bastano per mantenere la categoria. Nel girone di ritorno la squadra sarda deve rinunciare al suo totem Luigi Riva che si infortuna gravemente al Sant'Elia nell'ultima di andata contro il Milan, per lui stagione finita con grande anticipo, nelle prime 14 giornate aveva realizzato 6 reti.

Il 7 dicembre viene esonerato l'allenatore Luis Suarez che non aveva raccolto nessuna vittoria in dodici partite, otto di campionato e quattro di Coppa Italia, per sostituirlo si adotta una soluzione interna dando l'incarico a Mario Tiddia allenatore in seconda ed ex roccioso difensore rossoblù.

Il migliore in questa pessima annata è stato il centrocampista Fernando Viola.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Sergio Buso
Bandiera dell'Italia P Renato Copparoni
Bandiera dell'Italia P William Vecchi
Bandiera dell'Italia D Costantino Idini
Bandiera dell'Italia D Oreste Lamagni
Bandiera dell'Italia D Silvio Longobucco
Bandiera dell'Italia D Alberto Mantovani
Bandiera dell'Italia D Comunardo Niccolai
Bandiera dell'Italia D Renato Roffi
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Tomasini
Bandiera dell'Italia D Mario Valeri
Bandiera dell'Italia C Mario Brugnera
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Cesare Butti
Bandiera dell'Italia C Vito Graziani
Bandiera dell'Italia C Ivan Gregori
Bandiera dell'Italia C Roberto Leschio
Bandiera del Brasile C Nené (capitano)
Bandiera dell'Italia C Roberto Quagliozzi
Bandiera dell'Italia C Fernando Viola
Bandiera dell'Italia A Desiderio Marchesi
Bandiera dell'Italia A Luigi Piras
Bandiera dell'Italia A Gigi Riva
Bandiera dell'Italia A Pietro Paolo Virdis

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Sergio Buso Bologna definitivo
D Silvio Longobucco Juventus definitivo
C Mario Brugnera Bologna definitivo
C Fernando Viola Juventus definitivo
A Desiderio Marchesi Pescara definitivo
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Oreste Lamagni Torres fine prestito
D Alberto Mantovani Parma definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Riccardo Dessì fine carriera
D Eraldo Mancin Pescara definitivo
C Ottavio Bianchi SPAL definitivo
C Cesare Poli fine carriera
A Sergio Gori Juventus definitivo
A Adriano Novellini Palermo definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1975-1976.

Girone di andata

Roma
5 ottobre 1975
1ª giornata
Roma  1 – 1  CagliariStadio Olimpico
Arbitro:  Casarin (Milano)
C. Petrini Gol 50’MarcatoriGol 36’ Viola

Cagliari
12 ottobre 1975
2ª giornata
Cagliari  0 – 0  AscoliStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Milano
19 ottobre 1975
3ª giornata
Inter  1 – 0  CagliariStadio San Siro
Arbitro:  Ciulli (Roma)
Boninsegna Gol 80’Marcatori

Cagliari
2 novembre 1975
4ª giornata
Cagliari  0 – 1  JuventusStadio Sant'Elia
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
MarcatoriGol 19’ S. Gori

Napoli
9 novembre 1975
5ª giornata
Napoli  3 – 1  CagliariStadio San Paolo
Arbitro:  Pieri (Genova)
Massa Gol 46’
G. Savoldi Gol 64’, Gol 80’
MarcatoriGol 19’ Riva

Cagliari
16 novembre 1975
6ª giornata
Cagliari  1 – 2  BolognaStadio Sant'Elia
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)
Riva Gol 45’ (rig.)MarcatoriGol 66’ (rig.) Clerici
Gol 74’ Nanni

Cagliari
30 novembre 1975
7ª giornata
Cagliari  0 – 0  PerugiaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)

Genova
7 dicembre 1975
8ª giornata
Sampdoria  2 – 1  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  V. Lattanzi (Roma)
Valente Gol 27’
Saltutti Gol 41’
MarcatoriGol 40’ Riva

Cagliari
14 dicembre 1975
9ª giornata[3]
Cagliari  1 – 2  CesenaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Lapi (Firenze)
Riva Gol 49’MarcatoriGol 58’ Urban
Gol 76’ Zuccheri

Roma
21 dicembre 1975
10ª giornata
Lazio  3 – 0  CagliariStadio Olimpico
Arbitro:  Gussoni (Tradate)
Garlaschelli Gol 23’
Chinaglia Gol 25’
D'Amico Gol 44’
Marcatori

Verona
4 gennaio 1976
11ª giornata
Verona  2 – 1  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Benedetti (Roma)
Macchi Gol 29’
A. Moro Gol 68’
MarcatoriGol 27’ Riva

Cagliari
12 gennaio 1976
12ª giornata
Cagliari  1 – 0  ComoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)
Riva Gol 66’Marcatori

Cagliari
18 gennaio 1976
13ª giornata
Cagliari  0 – 0  TorinoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Firenze
25 gennaio 1976
14ª giornata
Fiorentina  3 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Vannucchi (Bologna)
Bresciani Gol 60’
Antognoni Gol 62’
Desolati Gol 88’
Marcatori

Cagliari
2 febbraio 1976
15ª giornata
Cagliari  1 – 3  MilanStadio Sant'Elia
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)
Viola Gol 83’ (rig.)MarcatoriGol 47’, Gol 78’ (rig.) E. Calloni
Gol 86’ Biasiolo

Girone di ritorno

Cagliari
9 febbraio 1976
16ª giornata
Cagliari  1 – 5  RomaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Casarin (Milano)
Virdis Gol 45’ (rig.)MarcatoriGol 33’ Casaroli
Gol 37’, Gol 64’ C. Petrini
Gol 70’ S. Pellegrini
Gol 86’ Negrisolo

Ascoli Piceno
15 febbraio 1976
17ª giornata
Ascoli  1 – 1  CagliariStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Lops (Torino)
Silva Gol 17’MarcatoriGol 85’ V. Graziani

Cagliari
22 febbraio 1976
18ª giornata
Cagliari  0 – 0  InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  V. Lattanzi (Roma)

Torino
28 febbraio 1976
19ª giornata
Juventus  1 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Levrero (Genova)
Damiani Gol 35’ (rig.)Marcatori

Cagliari
7 marzo 1976
20ª giornata
Cagliari  1 – 1  NapoliStadio Sant'Elia
Arbitro:  Terpin (Trieste)
Quagliozzi Gol 68’MarcatoriGol 43’ Orlandini

Bologna
14 marzo 1976
21ª giornata
Bologna  0 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Celli (Trieste)

Perugia
21 marzo 1976
22ª giornata
Perugia  4 – 1  CagliariStadio Pian di Massiano
Arbitro:  Pieri (Genova)
Niccolai Gol 11’ (aut.)
Vannini Gol 58’
Marchei Gol 74’, Gol 80’
MarcatoriGol 32’ Virdis

Cagliari
28 marzo 1976
23ª giornata
Cagliari  5 – 3  SampdoriaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)
L. Piras Gol 22’, Gol 51’, Gol 59’
Quagliozzi Gol 25’
Virdis Gol 31’
MarcatoriGol 53’, Gol 86’ Saltutti
Gol 90’ Magistrelli

Cesena
4 aprile 1976
24ª giornata
Cesena  0 – 0  CagliariStadio La Fiorita
Arbitro:  Falasca (Chieti)

Cagliari
11 aprile 1976
25ª giornata
Cagliari  2 – 1  LazioStadio Sant'Elia
Arbitro:  Gussoni (Tradate)
L. Piras Gol 11’
Virdis Gol 73’
MarcatoriGol 52’ Wilson

Cagliari
18 aprile 1976
26ª giornata
Cagliari  0 – 2  VeronaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Ciacci (Firenze)
MarcatoriGol 37’ (aut.) Roffi
Gol 76’ Franzot

Como
25 aprile 1976
27ª giornata
Como  3 – 0  CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Barboni (Firenze)
Scanziani Gol 36’
R. Rossi Gol 43’
Iachini Gol 85’
Marcatori

Torino
2 maggio 1976
28ª giornata
Torino  5 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)
Pecci Gol 39’
F. Graziani Gol 51’
Zaccarelli Gol 57’
P. Pulici Gol 79’, Gol 82’ (rig.)
MarcatoriGol 70’ Leschio

Cagliari
9 maggio 1976
29ª giornata
Cagliari  2 – 1  FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Terpin (Trieste)
Leschio Gol 43’
Viola Gol 48’
MarcatoriGol 45’ Bresciani

Milano
16 maggio 1976
30ª giornata
Milan  2 – 3  CagliariStadio San Siro
Arbitro:  Lapi (Firenze)
E. Calloni Gol 23’
Chiarugi Gol 83’
MarcatoriGol 63’ Leschio
Gol 64’, Gol 78’ Virdis

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1975-1976.

Primo turno

Cagliari
27 agosto 1975
1ª giornata
Cagliari  0 – 0  CataniaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Esposito (Torre Annunziata)

Torino
1º settembre 1975
2ª giornata
Torino  1 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Vannucchi (Bologna)
P. Pulici Gol 69’Marcatori

Novara
7 settembre 1975
3ª giornata
Novara  1 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Fiaschi Gol 87’MarcatoriGol 11’ Viola

Cagliari
14 settembre 1975
4ª giornata
Cagliari  1 – 3  VeronaStadio Sant'Elia
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)
Viola Gol 55’MarcatoriGol 38’ (rig.) Mascetti
Gol 68’ A. Moro
Gol 89’ Busatta

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 19 15 4 5 6 15 21 15 1 4 10 10 31 30 5 9 16 25 52 -27
Coppa Italia - 2 0 1 1 1 3 2 0 1 1 2 5 4 0 2 2 2 5 -3
Totale - 17 4 6 7 16 24 17 1 5 11 12 36 34 5 11 18 27 57 -30

Statistiche dei giocatori

Durante la stagione vennero espulsi dal campo una sola volta Brugnera e Niccolai.

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Brugnera, M. M. Brugnera 12010130
Buso, S. S. Buso 8-12008-12
Butti, C. C. Butti 24010250
Copparoni, R. R. Copparoni 20-380020-38
Graziani, V. V. Graziani 10100101
Gregori, I. I. Gregori 16030190
Idini, C. C. Idini 200020
Lamagni, O. O. Lamagni 21040250
Leschio, R. R. Leschio 930093
Longobucco, S. S. Longobucco 21030240
Mantovani, A. A. Mantovani 11010120
Marchesi, D. D. Marchesi 10040140
Nenè, Nenè 13030160
Niccolai, C. C. Niccolai 19010200
Piras, L. L. Piras 15420174
Quagliozzi, R. R. Quagliozzi 23240272
Riva, G. G. Riva 15620176
Roffi, R. R. Roffi 25000250
Tomasini, G. G. Tomasini 9040130
Valeri, M. M. Valeri 21040250
Vecchi, W. W. Vecchi 3-24-57-7
Viola, F. F. Viola 28342325
Virdis, P. P. Virdis 23640276

Note

  1. ^ Alessio Roscini (a cura di), Statistiche Spettatori Serie A 1975-1976, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Serie A 1975/1976 - 24ª Giornata - Cesena - Cagliari 0:0, su calcio.com.
  3. ^ Sulla panchina del Cagliari siede Mario Tiddia, allenatore in seconda dei sardi, nel corso della settimana è stato esonerato l'allenatore Luis Suarez.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1977, Modena, Edizioni Panini, 1976, pp. 124-272.

Collegamenti esterni

  • Serie A 1975/1976, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio