Opacus

In meteorologia, la dizione di opacus (op), (dall'analoga parola in latino, con il significato di "opaco"), è una delle varietà (caratteristica accessoria) possibili per le tipologie di nubi che si presentano in grandi banchi o in strati e indica la situazione in cui le coltri nuvolose sono sufficientemente opache da riuscire a nascondere il sole o la luna.[1]

Tale fenomenologia è riscontrabile con le nubi del genere altocumulus, altostratus, stratocumulus e stratus. Le varietà opacus e translucidus si escludono vicendevolmente, in quanto la seconda indica che la copertura nuvolosa è semitrasparente.

  • Stratus opacus
    Stratus opacus
  • Stratocumulus stratiformis opacus
    Stratocumulus stratiformis opacus
  • Bordo di altostratus opacus
    Bordo di altostratus opacus
  • Altocumulus opacus visto dall'alto
    Altocumulus opacus visto dall'alto

Note

  1. ^ Organisation météorologique mondiale, Opacus, su Eumetcal. URL consultato il 30 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su opacus

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cloudatlas.wmo.int. Modifica su Wikidata
  Portale Meteorologia
  Portale Scienze della Terra