Stratocumulus floccus

Stratocumulus floccus
AbbreviazioneSc flo
GenereStratocumulus
SpecieFloccus
Altitudine<2500 m
Classificazionenubi basse
ApparenzaStrato di cumuli dalla base frastagliata
Precipitazioni correlateno
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo stratocumulus floccus (abbreviazione Sc flo) è una nube del genere stratocumulus appartenente alla specie "floccus"[1].

Per l'Organizzazione meteorologica mondiale la specie "floccus" non era annoverabile tra quelle associabili al genere Stratocumulus – a causa della difficoltà di riconoscimento rispetto ai Cumuli[2] – fino al 2017, quando la Commissione che si è occupata di aggiornare il catalogo dell'organizzazione ha deciso di includerla.

Caratteristiche

Lo stratocumulus floccus è composto da cumuli o ciuffi di nubi la cui parte inferiore è generalmente sfilacciata e frastagliata. Spesso sono il risultato della dissipazione degli Stratocumulus castellanus. In ambienti molto freddi possono essere accompagnati da virghe. La loro presenza è indice di instabilità a quote basse[1].

Note

  1. ^ a b (EN) Stratocumulus floccus, su wmocloudatlas.org. URL consultato il 17 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2017).
  2. ^ World Meteorological Organization (a cura di), International Cloud Atlas (PDF), I, 1975, p. 40, ISBN 92-63-10407-7. URL consultato il 16 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2016).

Bibliografia

  • World Meteorological Organization (a cura di), International Cloud Atlas (PDF), I, 1975, ISBN 92-63-10407-7. URL consultato il 16 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2016).

Voci correlate

  • Stratocumulus

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stratocumulus floccus
  Portale Meteorologia
  Portale Scienze della Terra