Associazione Calcio Milan 1947-1948

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
AC Milan
Stagione 1947-1948
Sport calcio
Squadra  Milan
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Bigogno
Direttore tecnicoBandiera dell'Italia Antonio Busini
PresidenteBandiera dell'Italia Umberto Trabattoni
Serie A
Maggiori presenzeCampionato: Annovazzi (40)
Miglior marcatoreCampionato: Puricelli (17)
StadioSan Siro
Arena Civica (saltuariamente)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 1947-1948.

Stagione

Il neoacquisto Renzo Burini, al Milan fino al 1953

In questa stagione la dirigenza del Milan appronta un calciomercato volto al rafforzamento della squadra con l'obiettivo di puntare al titolo nazionale. Vengono acquistati Edy Gratton, Pietro Degano, Renato Raccis, Carlo Piccardi e Renzo Burini. In questa stagione il Milan gioca le gare casalinghe anche all'Arena Civica: a San Siro disputa gli incontri dove ci si aspettava l'arrivo di molti spettatori. Sulla panchina rossonera viene confermato Giuseppe Bigogno.

I rossoneri in Serie A si classificano al 2º posto finale a pari merito con Juventus e Triestina dopo essere stati campioni d'inverno. L'apice della stagione viene toccato alla 24ª giornata, quando il Milan è primo a 4 punti dalla seconda classificata. Il Milan conosce poi un forte calo (10 sconfitte nelle ultime 17 partite) che permette al Grande Torino di sorpassare i rossoneri e di vincere lo scudetto. Durante la stagione il Milan viene marginalmente coinvolto (per omessa denuncia) nel cosiddetto "Caso Napoli": per i rossoneri non ci sono conseguenze gravi, ma una semplice ammonizione.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Area medica

  • Medico sociale: Giuseppe Veneroni
  • Massaggiatore: Guglielmo Zanella

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Gianni Mattioni
Bandiera dell'Italia P Giovanni Rossetti
Bandiera dell'Italia P Efrem Milanese[1]
Bandiera dell'Italia D Andrea Bonomi
Bandiera dell'Italia D Felice Cerri
Bandiera dell'Italia D Edy Gratton
Bandiera dell'Italia D Carlo Piccardi
Bandiera dell'Italia D Gianni Toppan
Bandiera dell'Italia C Carlo Annovazzi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Antonini (capitano)
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Mario Foglia
Bandiera dell'Italia C Lino Grava
Bandiera dell'Italia C Omero Tognon
Bandiera dell'Italia A Renzo Burini
Bandiera dell'Italia A Riccardo Carapellese
Bandiera dell'Italia A Pietro Degano
Bandiera dell'Italia A Franco De Gregori
Bandiera dell'Italia A Héctor Puricelli
Bandiera dell'Italia A Renato Raccis
Bandiera dell'Italia A Aurelio Santagostino

Calciomercato

Sessione estiva

Sessione autunnale

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Efrem Milanese Fanfulla -

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1947-1948.

Girone di andata

Roma
14 settembre 1947
1ª giornata
Lazio  1 – 2  MilanStadio Nazionale (30 000 spett.)
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
De Andreis Gol 11’MarcatoriGol 21’ Carapellese
Gol 54’ Puricelli

Milano
21 settembre 1947
2ª giornata
Milan  4 – 2  Pro PatriaStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Bonivento (Venezia)
Puricelli Gol 7’, Gol 40’
Annovazzi Gol 22’
Degano Gol 59’
MarcatoriGol 45’ Reguzzoni
Gol 59’ Turconi II

Firenze
28 settembre 1947
3ª giornata
Fiorentina  2 – 1  MilanStadio Comunale (40 000 spett.)
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Marchetti Gol 37’
Suppi Gol 45’
MarcatoriGol 3’ Annovazzi

Milano
5 ottobre 1947
4ª giornata
Milan  2 – 0  GenoaStadio San Siro (40 000 spett.)
Arbitro:  Tassini (Verona)
Carapellese Gol 37’, Gol 76’Marcatori

Livorno
12 ottobre 1947
5ª giornata
Livorno  1 – 1  MilanStadio Comunale (12 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Mannocci Gol 65’MarcatoriGol 90’ Degano

Milano
19 ottobre 1947
6ª giornata
Milan  2 – 1  BolognaStadio San Siro (30 000 spett.)
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Vasirani Gol 43’ (aut.)
Raccis Gol 46’
MarcatoriGol 64’ Taiti

Trieste
26 ottobre 1947
7ª giornata
Triestina  2 – 0  MilanStadio Comunale (10 000 spett.)
Arbitro:  Guarda (Mestre)
Rossetti Gol 4’
Ispiro Gol 68’
Marcatori

Milano
2 novembre 1947
8ª giornata
Milan  3 – 2  InterStadio San Siro (48 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Annovazzi Gol 13’
Raccis Gol 38’
Carapellese Gol 44’
MarcatoriGol 22’ Zapirain
Gol 36’ Campatelli

Milano
16 novembre 1947
9ª giornata
Milan  1 – 0  AtalantaStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Puricelli Gol 71’Marcatori

Roma
23 novembre 1947
10ª giornata
Roma  1 – 4  MilanStadio Nazionale (22 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Dell'Innocenti Gol 51’MarcatoriGol 41’, Gol 86’ Degano
Gol 62’ Puricelli
Gol 64’ Carapellese

Lucca
30 novembre 1947
11ª giornata
Lucchese  0 – 0  MilanStadio Porta Elisa (13 000 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Milano
7 dicembre 1947
12ª giornata
Milan  5 – 0  JuventusStadio San Siro (32 000 spett.)
Arbitro:  Gemini (Roma)
Angeleri Gol 24’ (aut.)
Annovazzi Gol 38’
Gratton Gol 58’
Carapellese Gol 72’, Gol 90’
Marcatori

Milano
28 dicembre 1947
14ª giornata[2]
Milan  2 – 1  ModenaStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
Antonini Gol 15’
Raccis Gol 81’
MarcatoriGol 2’ Sentimenti V

Genova
1º gennaio 1948
15ª giornata
Sampdoria  0 – 0  MilanStadio Luigi Ferraris (20 000 spett.)
Arbitro:  Massai (Pisa)

Milano
4 gennaio 1948
16ª giornata
Milan  8 – 1  BariStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Balestrino (Oneglia)
Burini Gol 18’, Gol 54’
Raccis Gol 19’
Annovazzi Gol 31’ (rig.)
Puricelli Gol 50’, Gol 57’, Gol 72’, Gol 79’
MarcatoriGol 63’ Tontodonati

Milano
11 gennaio 1948
17ª giornata
Milan  2 – 0  SalernitanaStadio San Siro (22 000 spett.)
Arbitro:  Parpaiola (Padova)
Carapellese Gol 49’
Degano Gol 82’
Marcatori

L'Aquila
18 gennaio 1948
18ª giornata[3]
Napoli  0 – 2  MilanStadio Comunale (11 000 spett.)
Arbitro:  Pera (Firenze)
MarcatoriGol 7’ (aut.) Rosi
Gol 77’ Raccis

Milano
25 gennaio 1948
19ª giornata
Milan  3 – 2  TorinoStadio San Siro (60 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Puricelli Gol 7’, Gol 32’
Degano Gol 45’
MarcatoriGol 47’ Menti
Gol 70’ Mazzola

Vicenza
1º febbraio 1948
20ª giornata
Vicenza  0 – 0  MilanStadio del Littorio (18 000 spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Alessandria
8 febbraio 1948
21ª giornata
Alessandria  2 – 2  MilanStadio Giuseppe Moccagatta (20 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Sotgiu Gol 44’
Coscia Gol 56’
MarcatoriGol 28’ De Gregori
Gol 50’ Burini

Girone di ritorno

Milano
15 febbraio 1948
22ª giornata
Milan  5 – 2  LazioStadio San Siro (18 000 spett.)
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Raccis Gol 15’
Carapellese Gol 56’, Gol 77’
Burini Gol 62’
Annovazzi Gol 82’
MarcatoriGol 43’ Cecconi
Gol 67’ Romano Penzo

Busto Arsizio
22 febbraio 1948
23ª giornata
Pro Patria  2 – 3  MilanStadio Comunale (12 000 spett.)
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
Colpo Gol 18’
Candiani Gol 26’
MarcatoriGol 1’, Gol 81’ Antonini
Gol 8’ Burini

Milano
29 febbraio 1948
24ª giornata
Milan  2 – 1  FiorentinaStadio San Siro (50 000 spett.)
Arbitro:  Zambotto (Padova)
Raccis Gol 35’ (rig.)
Annovazzi Gol 53’
MarcatoriGol 60’ (rig.) Eliani

Genova
7 marzo 1948
25ª giornata
Genoa  3 – 1  MilanStadio Luigi Ferraris (30 000 spett.)
Arbitro:  Pera (Firenze)
Rosignoli Gol 54’, Gol 59’
Dalla Torre Gol 75’
MarcatoriGol 51’ Raccis

Milano
14 marzo 1948
26ª giornata
Milan  2 – 0  LivornoStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Tassini (Verona)
Degano Gol 16’, Gol 90’Marcatori

Bologna
21 marzo 1948
27ª giornata
Bologna  1 – 0  MilanStadio Comunale (40 000 spett.)
Arbitro:  Gemini (Roma)
Gratton Gol 32’ (aut.)Marcatori

Milano
28 marzo 1948
28ª giornata
Milan  1 – 1  TriestinaStadio San Siro (30 000 spett.)
Arbitro:  Pera (Firenze)
Puricelli Gol 26’MarcatoriGol 2’ Rossetti

Milano
11 aprile 1948
29ª giornata
Inter  0 – 2  MilanStadio San Siro (50 000 spett.)
Arbitro:  Tassini (Verona)
MarcatoriGol 39’ Antonini
Gol 45’ Puricelli

Bergamo
17 aprile 1948
30ª giornata
Atalanta  1 – 0  MilanStadio Comunale (18 000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Randon Gol 61’Marcatori

Milano
25 aprile 1948
31ª giornata
Milan  2 – 2  RomaStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Annovazzi Gol 37’
Puricelli Gol 76’
MarcatoriGol 18’ Amadei
Gol 45’ Pesaola

Milano
2 maggio 1948
32ª giornata
Milan  1 – 2  LuccheseStadio San Siro (10 000 spett.)
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Cuscela Gol 58’ (aut.)MarcatoriGol 48’, Gol 69’ Conti

Torino
6 maggio 1948
33ª giornata
Juventus  2 – 1  MilanStadio Comunale (15 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Angeleri Gol 23’
Boniperti Gol 56’
MarcatoriGol 77’ Carapellese

Modena
23 maggio 1948
35ª giornata[2]
Modena  1 – 0  MilanStadio Comunale (10 000 spett.)
Arbitro:  Cambi (Livorno)
Romani Gol 28’Marcatori

Milano
27 maggio 1948
36ª giornata
Milan  1 – 0  SampdoriaStadio San Siro (8 000 spett.)
Arbitro:  Massai (Pisa)
Annovazzi Gol 80’ (rig.)Marcatori

Bari
30 maggio 1948
37ª giornata
Bari  1 – 0  MilanStadio della Vittoria (20 000 spett.)
Arbitro:  Zambotto (Padova)
Bogdan Gol 50’Marcatori

Salerno
6 giugno 1948
38ª giornata
Salernitana  4 – 3  MilanStadio Comunale (11 000 spett.)
Arbitro:  Parpaiola (Padova)
Merlin Gol 1’
Sifredi Gol 20’
Buzzegoli Gol 34’
Bonomi Gol 49’ (aut.)
MarcatoriGol 37’, Gol 70’ Carapellese
Gol 40’ Santagostino

Milano
13 giugno 1948
39ª giornata
Milan  3 – 0  NapoliStadio San Siro (7 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Puricelli Gol 13’, Gol 66’
Carapellese Gol 67’
Marcatori

Torino
20 giugno 1948
40ª giornata
Torino  2 – 1  MilanStadio Filadelfia (14 000 spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Gabetto Gol 23’
Ossola Gol 30’
MarcatoriGol 43’ Burini

Milano
27 giugno 1948
41ª giornata
Milan  3 – 2  VicenzaStadio San Siro (5 000 spett.)
Arbitro:  Arietti (Siena)
Puricelli Gol 19’
Degano Gol 59’
Carapellese Gol 75’
MarcatoriGol 20’ Zambelli
Gol 63’ (rig.) Santagiuliana

Milano
4 luglio 1948
42ª giornata
Milan  1 – 3  AlessandriaArena Civica (9 000 spett.)
Arbitro:  Vannini (Bologna)
Annovazzi Gol 83’ (rig.)MarcatoriGol 31’, Gol 66’ Stradella
Gol 42’ Frugali

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 49 20 16 2 2 53 22 20 5 5 10 23 26 40 21 7 12 76 48 +28

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A
Presenze Reti
Annovazzi, C. C. Annovazzi 4010
Antonini, G. G. Antonini 284
Bonomi, A. A. Bonomi 380
Burini, R. R. Burini 196
Carapellese, R. R. Carapellese 3415
Cerri, F. F. Cerri 100
De Gregori, F. F. De Gregori 41
Degano, P. P. Degano 299
Foglia, M. M. Foglia 180
Gratton, E. E. Gratton 321
Grava, L. L. Grava 30
Mattioni, G. G. Mattioni 1-1
Piccardi, C. C. Piccardi 210
Puricelli, H. H. Puricelli 3417
Raccis, R. R. Raccis 268
Rossetti, G. G. Rossetti 39-47
Santagostino, A. A. Santagostino 31
Tognon, O. O. Tognon 360
Toppan, G. G. Toppan 250

Note

  1. ^ Ceduto nella sessione autunnale di calciomercato.
  2. ^ a b Turno di riposo calendarizzato alla 13ª (21 dicembre 1947) e 34ª giornata (9 maggio 1948); cfr. (EN) Maurizio Mariani, Italy Championship 1947/48, su rsssf.com, 23 febbraio 2017..
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro dell'Aquila.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Stagione 1947-1948 su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio