Associazione Calcio Milan 1948-1949

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
AC Milan
Stagione 1948-1949
Sport calcio
Squadra  Milan
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Bigogno
Direttore tecnicoBandiera dell'Italia Antonio Busini
PresidenteBandiera dell'Italia Umberto Trabattoni
Serie A
Maggiori presenzeCampionato: Tognon (38)
Miglior marcatoreCampionato: Carapellese (17)
StadioSan Siro
Arena Civica (saltuariamente)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.

Stagione

Omero Tognon, al Milan dal 1945 al 1956

In questa stagione il Milan torna ad acquistare giocatori stranieri dopo un periodo durato diversi anni durante il quale non ne ha tesserati. Arrivano in rossonero l'islandese Albert Guðmundsson e l'irlandese Paddy Sloan. Il Milan ha delle trattative anche con il danese Johannes Pløger, che però viene soffiato all'ultimo momento ai rossoneri dalla Juventus. I bianconeri, per non inimicarsi la dirigenza del Milan, favoriscono l'acquisto da parte dei rossoneri dello svedese Gunnar Nordahl, fresco vincitore della medaglia d'oro nelle Olimpiadi di Londra, che diventerà poi uno degli attaccanti più forti del mondo nonché una della bandiere, a tutt'oggi il miglior marcatore nella storia del Milan. Nordahl debutterà poi nella partita casalinga con la Pro Patria, vinta dai rossoneri per 3 a 2, segnando subito una rete. Questi acquisti fanno ben sperare i tifosi del Milan.

In questa stagione il Milan gioca le gare casalinghe anche all'Arena Civica: a San Siro disputa gli incontri dove ci si aspetta l'arrivo di molti spettatori. Il Milan disputa un ottimo campionato di Serie A classificandosi al 3º posto finale. Questa è una stagione funesta per il calcio italiano: nella tragedia di Superga muore l'intera squadra del Grande Torino al ritorno da un'amichevole disputata in Portogallo. Al Torino viene poi assegnato d'ufficio lo scudetto prima della fine del campionato su proposta di Milan e Inter che sono, rispettivamente, terzi e secondi in classifica.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Umberto Trabattoni
  • Vice presidenti: Mario Mauprivez e Mario Benazzoni
  • Segretario: Giannino Giannotti

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giuseppe Veneroni
  • Massaggiatore: Guglielmo Zanella

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Efrem Milanese
Bandiera dell'Italia P Giovanni Rossetti
Bandiera dell'Italia D Carlo Belloni
Bandiera dell'Italia D Andrea Bonomi
Bandiera dell'Italia D Mario Foglia
Bandiera dell'Italia D Edy Gratton
Bandiera dell'Italia D Gianni Toppan
Bandiera dell'Italia C Carlo Annovazzi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Antonini (capitano)
Bandiera dell'Italia C Osvaldo Biancardi
Bandiera dell'Islanda C Albert Guðmundsson
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Michele Manenti
Bandiera dell'Italia C Omero Tognon
Bandiera dell'Italia A Renzo Burini
Bandiera dell'Italia A Riccardo Carapellese
Bandiera dell'Italia A Pietro Degano
Bandiera dell'Italia A Franco De Gregori
Bandiera della Svezia A Gunnar Nordahl[1]
Bandiera dell'Italia A Elio Onorato
Bandiera dell'Italia A Héctor Puricelli (capitano)[2]
Bandiera dell'Italia A Aurelio Santagostino
Bandiera dell'Irlanda A Paddy Sloan

Calciomercato

Sessione estiva

Cessioni
R. Nome da Modalità
D Felice Cerri Alessandria -
P Gianni Mattioni Seregno -
D Carlo Piccardi Atalanta -

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Gunnar Nordahl IFK Norrköping -
Cessioni
R. Nome da Modalità

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1948-1949.

Girone di andata

Bari
19 settembre 1948
1ª giornata
Bari  0 – 2  MilanStadio della Vittoria (35 000 spett.)
Arbitro:  Orlandini (Roma)
MarcatoriGol 13’ Carapellese
Gol 15’ Puricelli

Palermo
26 settembre 1948
2ª giornata
Palermo  2 – 1  MilanStadio La Favorita (25 000 spett.)
Arbitro:  Gemini (Roma)
De Santis Gol 3’
Vycpálek Gol 73’
MarcatoriGol 35’ (aut.) Piccinini

Milano
3 ottobre 1948
3ª giornata
Milan  3 – 0  AtalantaStadio San Siro (37 500 spett.)
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
Guðmundsson Gol 11’
Degano Gol 34’
Antonini Gol 42’
Marcatori

Roma
10 ottobre 1948
4ª giornata
Roma  1 – 2  MilanStadio Nazionale (32 000 spett.)
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Pesaola Gol 3’MarcatoriGol 4’ Degano
Gol 24’ Puricelli

Milano
16 ottobre 1948
5ª giornata
Milan  0 – 2  InterStadio San Siro (55 000 spett.)
Arbitro:  Gemini (Roma)
MarcatoriGol 35’ Nyers
Gol 59’ Lorenzi

Milano
24 ottobre 1948
6ª giornata
Milan  3 – 1  TriestinaStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Onorato Gol 19’, Gol 20’
Sloan Gol 48’
MarcatoriGol 49’ Tosolini

Lucca
31 ottobre 1948
7ª giornata
Lucchese  2 – 2  MilanStadio Porta Elisa (15 000 spett.)
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
Toth Gol 8’
Conti Gol 12’
MarcatoriGol 46’ Carapellese
Gol 51’ Sloan

Milano
4 novembre 1948
8ª giornata
Milan  1 – 0  TorinoStadio San Siro (45 000 spett.)
Arbitro:  Orlandini (Roma)
Burini Gol 62’Marcatori

Firenze
7 novembre 1948
9ª giornata
Fiorentina  4 – 2  MilanStadio Comunale (25 000 spett.)
Arbitro:  Silvano (Torino)
Marchetti Gol 3’
Pandolfini Gol 11’
Galassi Gol 42’
Sperotto Gol 64’
MarcatoriGol 40’ Toppan
Gol 49’ Onorato

Milano
14 novembre 1948
10ª giornata
Milan  4 – 1  NovaraStadio San Siro (12 000 spett.)
Arbitro:  Cambi (Livorno)
Burini Gol 36’
Onorato Gol 69’
Carapellese Gol 79’
Santagostino Gol 86’
MarcatoriGol 30’ Tieghi

Modena
21 novembre 1948
11ª giornata
Modena  0 – 0  MilanStadio Comunale (15 000 spett.)
Arbitro:  Pera (Firenze)

Milano
28 novembre 1948
12ª giornata
Milan  1 – 1  JuventusStadio San Siro (41 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Annovazzi Gol 12’MarcatoriGol 8’ Boniperti

Padova
5 dicembre 1948
13ª giornata
Padova  1 – 4  MilanStadio Silvio Appiani (20 000 spett.)
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Adcock Gol 73’MarcatoriGol 21’ Santagostino
Gol 45’ De Gregori
Gol 59’ Carapellese
Gol 77’ Sloan

Genova
8 dicembre 1948
14ª giornata
Genoa  1 – 0  MilanStadio Luigi Ferraris (30 000 spett.)
Arbitro:  Pera (Firenze)
Verdeal Gol 78’Marcatori

Milano
12 dicembre 1948
15ª giornata
Milan  3 – 0  LazioStadio San Siro (12 000 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Degano Gol 4’
Burini Gol 51’
Carapellese Gol 87’
Marcatori

Milano
19 dicembre 1948
16ª giornata
Milan  2 – 2  BolognaStadio San Siro (28 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Carapellese Gol 15’, Gol 24’MarcatoriGol 9’, Gol 87’ Mayer

Livorno
26 dicembre 1948
17ª giornata
Livorno  2 – 1  MilanStadio Comunale (14 000 spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Stradella Gol 39’
Dante Gol 67’
MarcatoriGol 56’ Carapellese

Milano
27 gennaio[3] 1949
18ª giornata
Milan  3 – 2  Pro PatriaArena Civica (25 000 spett.)
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Carapellese Gol 47’, Gol 66’
Nordahl Gol 50’
MarcatoriGol 13’ Turconi II
Gol 62’ Borra

Genova
5 gennaio 1949
19ª giornata
Sampdoria  2 – 1  MilanStadio Luigi Ferraris (25 000 spett.)
Arbitro:  Cambi (Livorno)
Gei Gol 7’
Bassetto Gol 22’
MarcatoriGol 55’ Carapellese

Girone di ritorno

Milano
9 gennaio 1949
20ª giornata
Milan  4 – 1  BariArena Civica (25 000 spett.)
Arbitro:  Boffardi (Genova)
Burini Gol 16’
Santagostino Gol 55’, Gol 68’
Carapellese Gol 84’
MarcatoriGol 3’ Cavone

Milano
16 gennaio 1949
21ª giornata
Milan  2 – 1  PalermoArena Civica (30 000 spett.)
Arbitro:  Zambotto (Padova)
Antonini Gol 36’
Santagostino Gol 43’
MarcatoriGol 22’ Pavesi

Bergamo
23 gennaio 1949
22ª giornata
Atalanta  1 – 1  MilanStadio Comunale (22 000 spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Astorri Gol 42’MarcatoriGol 86’ Carapellese

Milano
30 gennaio 1949
23ª giornata
Milan  3 – 0  RomaStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Annovazzi Gol 10’
Sloan Gol 23’
Burini Gol 89’
Marcatori

Milano
6 febbraio 1949
24ª giornata
Inter  4 – 4  MilanStadio San Siro (51 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Gratton Gol 27’ (aut.)
Nyers II Gol 33’, Gol 71’
Lorenzi Gol 66’
MarcatoriGol 2’ Annovazzi
Gol 34’ Sloan
Gol 43’, Gol 52’ Nordahl

Trieste
13 febbraio 1949
25ª giornata
Triestina  1 – 3  MilanStadio Comunale (17 000 spett.)
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Rossetti Gol 4’MarcatoriGol 11’ Sloan
Gol 32’ Burini
Gol 77’ Nordahl

Milano
20 febbraio 1949
26ª giornata
Milan  4 – 0  LuccheseStadio San Siro (22 000 spett.)
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Nordahl Gol 5’, Gol 59’
Carapellese Gol 43’ Gol 88’
Marcatori

Torino
6 marzo 1949
27ª giornata
Torino  4 – 1  MilanStadio Filadelfia (50 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Ossola Gol 11’, Gol 75’
Gabetto Gol 52’
Fadini Gol 71’
MarcatoriGol 46’ Burini

Milano
13 marzo 1949
28ª giornata
Milan  3 – 1  FiorentinaStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Manenti Gol 14’
Burini Gol 15’
Carapellese Gol 80’
MarcatoriGol 62’ Sperotto

Novara
20 marzo 1949
29ª giornata
Novara  1 – 2  MilanStadio Comunale (16 000 spett.)
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Ferraris II Gol 25’MarcatoriGol 18’ Sloan
Gol 42’ Nordahl

Milano
3 aprile 1949
30ª giornata
Milan  5 – 1  ModenaStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Burini Gol 7’, Gol 21’, Gol 39’
Nordahl Gol 60’
Guðmundsson Gol 76’
MarcatoriGol 34’ Sentimenti V

Torino
10 aprile 1949
31ª giornata
Juventus  1 – 1  MilanStadio Comunale (22 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Muccinelli Gol 76’MarcatoriGol 57’ Nordahl

Milano
17 aprile 1949
32ª giornata
Milan  2 – 0  PadovaStadio San Siro (15 000 spett.)
Arbitro:  Savio (Torino)
Nordahl Gol 53’, Gol 77’Marcatori

Milano
20 aprile 1949
33ª giornata
Milan  2 – 2  GenoaStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Nordahl Gol 25’, Gol 28’MarcatoriGol 34’ König
Gol 27’ (aut.) Milanese

Lazio
30 aprile 1949
34ª giornata
Lazio  2 – 3  MilanStadio Nazionale (25 000 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Flamini Gol 9’, Gol 38’MarcatoriGol 11’ Carapellese
Gol 81’ Nordahl
Gol 86’ Degano

Bologna
8 maggio 1949
35ª giornata
Bologna  3 – 1  MilanStadio Comunale (18 000 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Mayer Gol 10’, Gol 72’
Mezzadri Gol 56’
MarcatoriGol 62’ Burini

Milano
15 maggio 1949
36ª giornata
Milan  2 – 0  LivornoStadio San Siro (12 000 spett.)
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Burini Gol 6’
Nordahl Gol 51’
Marcatori

Busto Arsizio
29 maggio 1949
37ª giornata
Pro Patria  3 – 2  MilanStadio Comunale (12 000 spett.)
Arbitro:  Gemini (Roma)
Turconi II Gol 11’, Gol 86’
Toros Gol 90’
MarcatoriGol 48’ Nordahl
Gol 74’ Antonini

Milano
5 giugno 1949
38ª giornata
Milan  3 – 2  SampdoriaStadio San Siro (15 000 spett.)
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
Santagostino Gol 8’
Sloan Gol 45’, Gol 73’
MarcatoriGol 10’ (aut.) Milanese
Gol 51’ Gei

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 50 19 15 3 1 50 17 19 6 5 8 33 35 38 21 8 9 83 52 +31

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A
Presenze Reti
Annovazzi, C. C. Annovazzi 363
Antonini, G. G. Antonini 133
Belloni, C. C. Belloni 30
Biancardi, O. O. Biancardi 10
Bonomi, A. A. Bonomi 290
Burini, R. R. Burini 3413
Carapellese, R. R. Carapellese 3617
De Gregori, F. F. De Gregori 131
Degano, P. P. Degano 74
Foglia, M. M. Foglia 300
Gratton, E. E. Gratton 320
Guðmundsson, A. A. Guðmundsson 142
Manenti, M. M. Manenti 31
Milanese, E. E. Milanese 26-38
Nordahl, G. G. Nordahl 1516
Onorato, E. E. Onorato 124
Puricelli, H. H. Puricelli 112
Rossetti, G. G. Rossetti 12-14
Santagostino, A. A. Santagostino 146
Sloan, P. P. Sloan 309
Tognon, O. O. Tognon 380
Toppan, G. G. Toppan 91

Note

  1. ^ Acquistato nella sessione invernale di calciomercato
  2. ^ Subentrò ad Antonini a stagione in corso.
  3. ^ Originariamente prevista per il 2 gennaio, venne rinviata per neve.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Stagione 1948-1949 su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio