Eccellenza Sicilia 1995-1996

Voce principale: Eccellenza 1995-1996.

Eccellenza Sicilia 1995-1996
Competizione Eccellenza Sicilia
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore LND
Comitato Regionale Sicilia
Luogo Bandiera della Sicilia Sicilia
Partecipanti 36
Formula 2 gironi
Risultati
Promozioni Orlandina
Patti
Peloro
Retrocessioni Licata
Caccamo
Paceco
Carini
Aci Sant'Antonio
Libertas Palestro
Taormina
Misterbianco
Statistiche
Incontri disputati 615
Cronologia della competizione
1994-1995
1996-1997
Manuale

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1995-1996 è stato il quinto organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Questi sono i gironi organizzati dal comitato regionale della Sicilia.

In questa stagione per la prima volta si assegnano 3 punti per ogni vittoria.

Girone A

Squadre partecipanti

Club Città Stagione 1994-1995
Caccamo Caccamo (PA) 1° in Promozione gir. A
Carini Carini (PA) 11° in Eccellenza gir. A
Cephaledium Cefalù (PA) 2° in Promozione gir. A
Gangi Gangi (PA) 16° nel CND gir. I
Grotte Grotte (AG) 1° in Promozione gir. D
Licata Licata (AG) 3° in Eccellenza gir. A
Mazara Mazara del Vallo (TP) 17° nel CND gir. G
Mazara 2000 Mazara del Vallo (TP) 6° in Eccellenza gir. A
Orlandina Capo d'Orlando (ME) 11° in Eccellenza gir. B
Paceco Paceco (TP) 7° in Eccellenza gir. A
Panormus Palermo 12° in Eccellenza gir. A[1]
Partinicaudace Partinico (PA) 18° nel CND gir. G
Patti Patti (ME) 7° in Eccellenza gir. B
Salemi Salemi (TP) 14° in Eccellenza gir. A
San Giovanni Gemini San Giovanni Gemini (AG) 13° in Eccellenza gir. A
Sant'Agata Sant'Agata di Militello (ME) 5° in Eccellenza gir. B
Valderice Valderice (TP) 4° in Eccellenza gir. A
Villabate Villabate (PA) 15° in Eccellenza gir. A

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Orlandina 73 34 21 10 3 59 22 +37
2. Patti 61 34 17 10 7 37 20 +17
3. Valderice 57 34 15 12 7 40 25 +15
4.   Mazara 51 34 14 9 11 46 29 +17
5.   Cephaledium 50 34 15 5 14 47 45 +2
6. Grotte 48 34 10 18 6 28 18 +10
7. Mazara 2000[2] 48 34 11 15 8 39 32 +7
8.   Panormus 48 34 12 12 10 48 35 +13
9. Villabate 46 34 13 7 14 46 42 +4
10. Partinicaudace 43 34 10 13 11 38 36 +2
11. Sant'Agata 42 34 8 18 8 34 33 +1
12. San Giovanni Gemini[3] 41 34 10 12 12 35 33 +2
13. Gangi 40 34 10 10 14 34 42 -8
14. Salemi[4] 39 34 10 9 15 31 52 -21
15.   Licata 39 34 10 9 15 31 54 -23
16. Caccamo 37 34 9 10 15 33 54 -21
17.   Paceco 32 34 6 14 14 33 39 -6
18. Carini[3] 19 34 3 11 20 24 72 -48

Legenda:
      Orlandina promosso nel CND 1996-1997.
      Patti promosso nel CND 1996-1997 dopo play-off nazionali.
      Licata, Caccamo, Paceco e Carini retrocessi in Promozione 1996-1997.

Spareggio salvezza

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Salemi 1 - 0 Licata

Girone B

Squadre partecipanti

Club Città Stagione 1994-1995
Aci Sant'Antonio Aci Sant'Antonio (CT) 9° in Eccellenza gir. B
Belpasso Belpasso (CT) 1° in Promozione gir. B
Catenanuova Catenanuova (EN) 10° in Eccellenza gir. A
Comiso Comiso (RG) 17° nel CND gir. I
Enna Enna 5° in Eccellenza gir. A
Giarre Giarre (CT) 2° in Eccellenza gir. B
Leonzio Lentini (SR) 18° nel CND gir. I
Libertas Palestro Fortino (quartiere di Catania) 15° in Eccellenza gir. B
A.C.R. Messina Messina 8° in Eccellenza gir. B
Misterbianco Misterbianco (CT) 13° in Eccellenza gir. B
Modica Modica (RG) 1° in Promozione gir. C
Paternò Paternò (CT) 10° in Eccellenza gir. B
Peloro Messina 4° in Eccellenza gir. B
Pro Nissa Caltanissetta 9° in Eccellenza gir. A
Taormina Taormina (ME) 12° in Eccellenza gir. B
Trecastagni Trecastagni (CT) 14° in Eccellenza gir. B
Viagrande Viagrande (CT) 6° in Eccellenza gir. B
Vittoria Vittoria (RG) 3° in Eccellenza gir. B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Peloro[5] 77 34 23 8 3 58 21 +37
2.   Vittoria 77 34 23 8 3 75 14 +61
3.   Giarre 75 34 23 6 6 57 12 +45
4. Viagrande 61 34 15 16 3 46 19 +27
5.   Leonzio 57 34 16 9 9 55 36 +19
6.   Enna 53 34 15 8 11 31 33 -2
7.   Comiso 50 34 13 11 10 38 29 +9
8. A.C.R. Messina 48 34 12 12 10 37 31 +6
9.   Modica 44 34 10 14 10 41 37 +4
10.   Paternò 42 34 9 15 10 36 34 +2
11. Trecastagni 41 34 9 14 11 26 32 -6
12. Catenanuova 40 34 11 7 16 37 52 -15
13. Pro Nissa 40 34 9 13 12 31 46 -15
14.   Belpasso[4] 38 34 10 8 16 46 46 0
15. Aci Sant'Antonio 38 34 10 8 16 38 41 -3
16. Libertas Palestro 26 34 6 8 20 38 71 -33
17. Taormina[6] 15 34 2 11 21 13 61 -48
18. Misterbianco 4 34 0 4 30 7 95 -88

Legenda:
      Peloro promosso nel CND 1996-1997.
      Vittoria ammesso ai play-off nazionali.
      Aci Sant'Antonio, Libertas Palestro, Taormina e Misterbianco retrocessi in Promozione 1996-1997.

Spareggio promozione

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Peloro 1 - 0 Vittoria

Spareggio salvezza

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Belpasso 0 - 0 (4-3 dtr) Aci Sant'Antonio

Note

  1. ^ Stagione disputata come Real Madonna
  2. ^ Non si iscrive al campionato successivo
  3. ^ a b Un punto di penalizzazione
  4. ^ a b Salvo dopo spareggio
  5. ^ Promosso dopo spareggio
  6. ^ Due punti di penalizzazione

Voci correlate

  • Coppa Italia Dilettanti Sicilia 1995-1996
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio